Run

SONICA

Kerakoll_LOOP

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Richard Meier si ritira ufficialmente e il suo studio cambia nome in ‘Meier Partners’
L’annuncio arriva tre anni dopo le accuse di molestie sessuali mosse contro il celebre archistar statunitense
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/07/2021 - Il celebre Premio Pritzker Richard Meier  – che già si era preso sei mesi di congedo dopo le accuse di molestie sessuali che lo avevano investito nel marzo 2018 – lascia definitivamente la guida dello studio che aveva fondato nel 1963 a New York.
La notizia segna una nuova importante fase nell'evoluzione di uno degli studi di architettura più noti al mondo, Richard Meier & Partners Architects che annuncia anche il suo nuovo nome – Meier Partners – e una nuovo organigramma di leadership.


L'annuncio sulla pagina Instagram ufficiale di Meier Partners.


Dukho Yeon, con all’attivo 30 anni di illustre lavoro presso l'azienda, è stato nominato Partner e Lead Designer di Meier Partners. George H. Miller, ex managing partner di Pei Cobb Freed & Partners, diventa Partner e Chief Operating Officer dello studio.

All'annuncio della notizia, Miller ha dichiarato: "È un onore avere l'opportunità di guidare questa azienda leggendaria. Meier Partners è sinonimo di un'etica del design che rimane vitale come sempre, portata avanti con passione da uno staff formato da diverse eccellenti professionalità."

Insieme alla riorganizzazione dello studio di New York, l'ufficio di Los Angeles di Richard Meier & Partners diventerà ora una società indipendente denominata STUDIOpractice. La nuova società sarà presieduta da Michael Palladino Jim Crawford, che hanno guidato l'ufficio di Los Angeles di Richard Meier per 25 anni. Palladino continuerà a collaborare con Meier Partners su progetti selezionati come partner di consulenza.

Palladino ha dichiarato: “Negli ultimi due decenni, il nostro studio di Los Angeles ha progettato un'ampia gamma di edifici negli Stati Uniti e all'estero. Il cambio di nome in STUDIOpractice rappresenta per noi un modo di lavorare ed è un riconoscimento del nostro team dedicato di architetti e designer, che hanno lavorato insieme per anni con una visione condivisa dell'architettura. Non vediamo l'ora di continuare il rapporto con i nostri colleghi di New York attraverso opportunità e collaborazioni mirate”.

Meier Partners ha progetti recentemente completati e attualmente in Sud America, Europa, Asia e negli Stati Uniti, tra cui 685 First Avenue e 1 Waterline Square a New York City; una torre della sede aziendale a Seoul; un piano generale di resort a Marbella, in Spagna, con hotel, condomini, case a schiera e ville; edifici residenziali a Jesolo, Italia; e Solol Museum for Modern Art a Gangneung, Corea.

Pur avendo ufficializzato la sua dipartita, Richard Meier non abbandonerà del tutto la scena dell’architettura. Ha dichiarato infatti che sarà sempre disponibile su richiesta per eventuali consultazioni da parte di clienti.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata