extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


A Roma torna SPAM festival
Dal 23 al 29 luglio un fitto palinsesto di eventi animerà la capitale
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/07/2021 - Giunto alla sua terza edizione, quest'anno SPAM, il Festival dell'Architettura organizzato dall'Ordine Architetti Roma, animerà la capitale dal 23 al 29 luglio e si svilupperà interamente nel giardino della Casa dell'Architettura a Roma.

L'iniziativa vuole porre l’attenzione sui problemi e le tematiche che regolano le trasformazioni urbane, sociali ed economiche delle grandi metropoli contemporanee, con un focus specifico sulla capitale.
SPAM è l’acronimo della Settimana del Progetto di Architettura nel Mondo, appuntamento che punta a offrire un outlook sulla progettazione a scala internazionale, con il coinvolgimento di architetti, studiosi e critici, professionisti e artisti.
In un’accezione positiva del termine cui fa riferimento, si propone come luogo in cui la contaminazione di idee intorno al tema dell’architettura cercherà spazio e diffusione virale nelle università e nelle accademie, nelle città, sui tavoli programmatici della politica, nelle associazioni di cittadini, sulle riviste e, in generale, ovunque si discuta del futuro delle città.

Il festival nasce con l’intento di riaccendere un faro su Roma come riferimento per lo sviluppo del pensiero architettonico e delle riflessioni sulla città e sul futuro possibile attraverso un confronto con alcuni dei più importanti protagonisti della scena culturale internazionale.

Tra gli studi internazionali che hanno confermato la loro presenza Jette Hopp, direttore dello studio norvegese Snøhetta, i francesi dello studio Bruther, il portoghese Carrilho De Graça, gli spagnoli Flores I Prats Architects, l'architetto danese Jan Gehl e il francese Clément Blanchet.
Dalla Cina si collegheranno in rappresentanza dello studio 100Architects e dal Libano Adib Dada dello studio theOtherDada.

Tra gli italiani Stefano Pujatti e Giulia De Appolonia

  Scheda evento:
23-29/07 ROMA, CASA DELL'ARCHITETTURA, PIAZZA MANFREDO FANTI, ROMA
SPAM




Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
le altre news

  Scheda evento:
23-29/07 ROMA, CASA DELL'ARCHITETTURA, PIAZZA MANFREDO FANTI, ROMA
SPAM

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata