31/08/2021 - Rotaliana presenta ToBu, una nuova famiglia di lampade dalla luce calda e avvolgente pensata per illuminare vasti spazi come grandi aree museali, teatri, gallerie, ma anche ambienti residenziali dotati di alti soffitti in grado di accogliere molta luce.
Per questa nuova linea di lampade, disponibili nelle varianti a piantana e a parete, l’architetto Tommaso Tommasi (a cui è stato affidato da Assocastelli, Assopatrimonio e Federestauro il coordinamento del Comitato dedicato alla promozione e valorizzazione del nostro patrimonio storico in occasione dei Giochi Olimpici Invernali del 2026) ha voluto celebrare quest’importante assegnazione alle città di Milano e Cortina, lasciandosi ispirare dalla forma della torcia olimpica.
Rotaliana ha così ampliato ulteriormente la sua offerta con questo nuovo prodotto, capace di inserirsi con la stessa facilità in ambienti differenti, contesti riconvertiti a spazi museali, negli edifici storici o in ambienti pubblici caratterizzati da un’elevata qualità architettonica, ambiti nei quali lo Studio Architettura Tommasi, specializzato negli interventi di restauro e riqualificazione, opera quotidianamente.
ToBu, grazie all’altissima qualità tecnica, può contare su una potenza fino a 8.000 lumen, capace di assicurare un’illuminazione estremamente intensa. Grazie alla peculiarità delle sue forme, questa lampada è in grado di adattarsi a ogni altezza, garantendo anche un’ampia libertà nell’orientamento del fascio di luce, diretto e indiretto, gestito attraverso i due diffusori. I riflettori che possono essere montati sono di quattro diversi tipi e permettono un’ angolazione compresa tra i 20 e i 90 gradi.
L’ultima novità di Rotaliana è composta da un supporto in acciaio che sorregge i due cilindri in alluminio, completamente orientabili e da due dimmer che permettono la regolazione separata dei due proiettori, in base alle esigenze di illuminazione o alle caratteristiche strutturali del contesto in cui si trovano. La struttura di ToBu, caratterizzata anche da un’ottica intercambiabile, è disponibile nelle colorazioni nero e bianco opaco, antracite e cortén.
La lampada verrà presentata ufficialmente e in anteprima durante la prossima edizione della Milano Design Week, il 9 settembre, all’interno dello showroom MIG di Milano, in via della Spiga 48.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�