SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Le carte da parati Jannelli&Volpi ispirate dalla natura
Il nuovo supporto ottenuto dal mais rigenerato e le grafiche della collezione JV800 Tierra, tra piante rigogliose e paesaggi incontaminati
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/08/2021 - In occasione del Fuorisalone a Milano di settembre, Jannelli&Volpi presenta le novità che arricchiscono la sua collezione JV800 Tierra, con nuovi disegni e il supporto ecosostenibile EcoTechWall mais rigenerato.

Ispirato e generato dalla natura, il nuovo supporto si propone come una vera e propria novità nel settore del rivestimento murale, entrando a far parte del marchio EcoTechWall, che include supporti PVC-free, creato dall’azienda e lanciato proprio con la collezione JV800 Tierra a Gennaio 2021, e comprende un’offerta di prodotti attenti all’economia circolare e alla sostenibilità.

Una lunga e accurata ricerca ha permesso di creare un prodotto che mantiene qualità estetiche e tecniche specifiche dei prodotti vinilici ma senza PVC, anzi utilizzando proprio materie derivate dalla natura e che, alla fine del ciclo vitale, alla natura possono tornare. Per questo Jannelli&Volpi garantisce una filiera produttiva e un prodotto con requisiti riconosciuti di eco-sostenibilità nei colori, nei supporti e nella lavorazione.

Il supporto EcoTechWall mais rigenerato si ottiene tramite processo industriale, componendo diversi strati: il layer “esterno”, esposto e stampato, è di mais 100% rigenerato da filtrazione oleosa; il supporto è di cellulosa al 100%, mentre l’adesivo che li unisce è un monomero vegetale ad alta biodegradabilità a polimerizzazione naturale.
Essendo composto interamente di materiali naturali, può essere facilmente smaltito al termine del suo processo vitale: il supporto, infatti, rientra nello smaltimento di frazione organica del rifiuto solido urbano.

EcoTechWall mais rigenerato è, infatti, un supporto altamente performante dalle caratteristiche di grande resistenza: anti strappo, durevole, lavabile, ignifugo, resistente alla luce, di facile applicazione e manutenzione. Inoltre, tramite goffratura a caldo, si ottengono rilievi termoformati permanenti che donano un aspetto tridimensionale, con motivi grafici attrattivi e dall’alta resa cromatica, senza l’uso di PVC.

JV800 Tierra non poteva che esprimersi graficamente con disegni ispirati alla natura: le proposte comprendono cactus rigogliosi e vividi camaleonti che si muovono tra le palme di luoghi incontaminati, rieditate in colorazioni nuove e brillanti; a questi si aggiungono nuovi motivi grafici, ampie pennellate a formare foglie variopinte, a ricordarci quanto sia delicato l’equilibrio del nostro pianeta e, per questo, quanto sia necessario rispettarlo.

JV800 Tierra: le nuove proposte grafiche
 
Ampie foglie si addensano l’una sull’altra a formare una delicata parete vegetale, resa vivida dai colori e dal movimento, accentuato anche dall’effetto “pennellata” che dà corpo a ogni elemento. Dai tenui ocra, verdi e panna ai piú robusti blu accentuati dal contrasto con diverse tonalità di gialli e verdi, la qualità cromatica dei disegni è resa in forma brillante e intensa grazie alla superficie opaca dalla goffratura che valorizza l’effetto tridimensionale del parato.

Torna con nuove colorazioni il grande disegno Cactus che esprime tutta la forza e la resistenza di questa pianta imponente e secolare. I morbidi sfondi beige lasciano emergere le forme tonde della vegetazione mentre, su fondi arancione dati a tinte piatte, come un tramonto nel deserto, spiccano a contrasto i fiori bianchi, blu e rosa delle succulente.

A questi, si aggiunge il motivo Madagascar che richiama la rigogliosa, quanto inaspettata, natura delle oasi. Ai pattern più figurativi, si aggiunge una vasta gamma di uniti.
  
La collezione JV 800 Tierra è proposta su supporto EcoTechWall mais rigenerato larghezza 100 cm e venduta al metro lineare. 

Jannelli&Volpi su ARCHIPRODUCTS















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/03/2022
La carte da parati Jannelli&Volpi firmate Marimekko
Pattern geometrici e floreali, grafiche decorative e ipercolorate: il mondo décor della maison finlandese invade le pareti

07/03/2022
Patricia Urquiola firma la sua prima collezione per Jannelli&Volpi
Con le carte da parati Rooms gli oggetti e gli scenari dell'abitare quotidiano diventano decori e pattern che amplificano lo spazio

16/02/2022
Le carte da parati si ispirano all'arte del Kintsugi
La nuova serie Jannelli&Volpi rende omaggio ai colori, alle tradizioni e ai paesaggi giapponesi

17/01/2022
Tra natura e geometrie: le carte da parati MissoniHome di Jannelli&Volpi
Un caleidoscopio di disegni e pattern iconici della maison italiana invade le pareti

02/11/2021
Jannelli&Volpi partecipa ad Architect@Work
In mostra il supporto EcoTechWall in mais rigenerato e i nuovi rivestimenti del brand CO.DE Contemporary Design by Jannelli

29/09/2021
Jannelli&Volpi al Cersaie con CO.DE Ready Roll
In mostra la collezione di carte da parati "Fabula". Un omaggio a mondi magici e sognanti, tra paesaggi naturali e miti classici

10/05/2021
JVstore, il nuovo spazio Jannelli&Volpi in Corso Garibaldi a Milano
Ispirato al minimalismo giapponese, lo showroom include una materioteca e una led TV touch per scoprire tutte le proposte del brand

01/04/2021
La nuova collezione CO.DE 02 di Jannelli&Volpi
La carta da parati tra natura, metafisica e astrazione. Dodici designer per sei temi grafici

22/03/2021
Jannelli&Volpi nel cuore di Brera
In occasione del 60° anniversario il brand inaugura due nuovi spazi in Via Statuto e Corso Garibaldi

09/02/2021
Morbidi velluti, preziosi damascati, intrecci materici
Jannelli&Volpi presenta le novità 2021 della linea Sirpi

09/01/2020
Dall'iconografia giapponese ai paesaggi messicani
Jannelli&Volpi a Parigi: nuove ispirazioni per le carte da parati

20/11/2019
CO.DE Contemporary Design by Jannelli
Per la prima collezione del brand 15 designer interpretano 9 temi grafici



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
28.04.2025
La collezione Fantini firmata Vincent Van Duysen al Fuorisalone 2025
28.04.2025
Dornbracht in un luxury hotel nel cuore di Londra
25.04.2025
le altre news

1
2
3
JANNELLI-&-VOLPI

1
2
3
4
5
6
 »
BLUMEN
GEOMETRICO SIMPOSIUM
TEXTURES SILK MATT
SENSU
MONKEY
PALME
IKENOBO
COMPOSIZIONE NIKKO
YUMIKO
TAKE
1
2
3
4
5
6
 »

JANNELLI-&-VOLPI

 NEWS CONCORSI
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
tutte le news concorsi +

extra_Midj
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata