SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Miniforms alla Milano Design Week 2021
In mostra l'iconico tavolino Soda, la lampada Ozz Wall, il pouf Fuorshiki e la seduta Botera
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/08/2021 - In occasione della Milano Design Week 2021, Miniforms presenta prodotti iconici e novità. Tra questi, l'iconico tavolino Soda, la lampada Ozz Wall, il pouf Fuorshiki e la seduta Botera.

Soda nasce a testa in giù, con un soffio. L'iconico tavolino è interamente realizzato in vetro soffiato dai maestri vetrai di Murano. È un unico volume, dove tre petali fanno da fusto e sollevano il piano del tavolino. Soda mostra il vetro soffiato in modo primitivo, con una buccia dura e martellata che fa vibrare la trasparenza della materia. È il valore artistico concesso al prodotto industriale.

Soda è un iconico tavolino interamente  È composto da un unico volume di vetro di circa 20 chili ed è disponibile in due dimensioni, alto o basso, e due colori, ambra o verde petrolio. Ha un’estetica forte, vivace ed elegante.

Soda è iconico, spensierato, colorato e “funky”, mantenendo sempre una raffinatezza figlia del nostro concetto di eleganza. Ci piace infatti mescolare elementi tradizionali del passato, come lavorare con il vetro soffiato, e inserirli in un contesto contemporaneo. Come ci ricordiamo spesso, “It’s ok to look at the past, just don’t stare.”
 
Il designer Yiannis Ghikas afferma: Durante lo sviluppo del progetto ci siamo sorpresi dalla mancanza di prodotti in vetro soffiato di grandi dimensioni. Poi abbiamo scoperto il motivo. Lavorarli è molto complesso e richiede una mano esperta che hanno solo i vetrati dell’isola di Murano. Con Soda, volevamo utilizzare la trasparenza del vetro a nostro vantaggio. La geometria del tavolino permette di giocare con luci e ombre, variando la percezione dell’oggetto. Da un certo angolo, infatti, si possono vedere tratti più scuri, nati dalla sovrapposizione di vari layer di vetro.
 
Ozz Wall è come l’episodio di una serie iniziata qualche tempo fa, diretta da Paolo Cappello e Simone Sabatti. Tutto è cominciato con una Ozz a forma di diapason, ideale per i momenti più intimi del quotidiano; la scena si è poi evoluta al centro della vita domestica, con una Ozz Floor espressa in un lungo arco e un po’ più scenica; ed ora è qui, più compatta e ritirata a parete, ideale per i momenti conviviali attorno al tavolo da pranzo.

Ozz Wall è un prodotto che fa parte di una famiglia allargata, dalla quale ama distinguersi ed evolversi per adattarsi a differenti situazioni, ma con cui condivide dettagli fondamentali: dall’ormai riconoscibile paralume alla forma arcuata dell’arco, sempre ed esclusivamente laccata in nero.

Ozz Wall, grazie al suo design riconoscibile ma minimale, non si limita alla zona da pranzo, aprendosi anche ad un living ricercato o un estroso home-office.
 
Il pouf Fuorshiki nasce come punto di incontro di due culture: è caratterizzato da un involucro di stoffa che avvolge sapientemente l’imbottitura, unendo la delicatezza orientale alla sartorialità italiana. Le cuciture permettono di dividere il prodotto in posizioni precise, ma anche di divertirsi con pattern di colori: esprime così la nostra mission aziendale, sempre sul limbo tra la leggerezza e la sapienza artigianale.

D’impatto sembra un piccolo tesoro avvolto in una carta pregiata, ma è nel dettaglio che sprigiona il suo fascino: Fuorshiki ideato da E-ggs mostra infatti tagli netti e cuciture. Però è nei tessuti che assume ancor più carattere, i quali permettono al pouf di abitare gli ambienti più diversi: da scherzosi living nelle cromie più eccentriche e accostamenti più azzardati, a raffinati contract e ambienti professionali nelle vesti più sobrie e tenui. Troverà sempre il modo di starti accanto e non solo nella veste, ma anche nella dimensione: small, medium o large.
 
Botera rappresenta il concetto di living-Paradiso: una “nuvola con lo schienale”. Ciò che esprime, è: comodità. Tutto il suo studio si è infatti concentrato su questo tema, fino a definire un imbottitura composta da quattro tipologie di gomme diverse, per adattarsi in maniera strategica ad ogni punto.

Botera si esprime a partire dalla seduta: infatti il cuscino è la parte più paffuta, il quale poi si estende in uno schienale più o meno lungo e più snello, ma ugualmente confortevole.

Se collocata in solitaria ha la capacità di riempire l’ambiente senza annoiare, apparendo al contempo formosa ma composta. Ma Botera non si ferma qui: composta con altre sue simili svela il suo linguaggio modulare, aprendosi anche ai luoghi pubblici e agli spazi ibridi, stanca della convenzionale distinzione tra domestico e contract. 
 
Miniforms su Archiproducts







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/10/2022
Le sedute contract Miniforms a Orgatec 2022
In mostra le le ultime collezioni firmate E-ggs e Skrivo: le sedie in legno Bice e Brulla e i sistemi imbottiti Botera e Marino

24/04/2017
The Bold Season by Miniforms
Forme volumetriche, colori vividi e un tocco di ironia per la collezione 2017

23/04/2014
Le novità Miniforms presentate a Milano
Legno, pelle e tessuto per le nuove collezioni

14/05/2013
Miniforms, la forza creativa della materia
Ai Saloni le nuove soluzioni originali e raffinate

04/06/2012
Miniforms: la fabbrica dei progetti
I nuovi prodotti dal design contemporaneo

15/03/2012
Miniforms al Salone del Mobile 2012
Paolo Cappello disegna la sedia Ouverture



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
28.04.2025
Al Coachella 2025 il potere del movimento, della luce e dell’effimero
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
MINIFORMS

SODA
BOTERA

MINIFORMS

 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata