SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


A Brescia la prima retrospettiva italiana di Alfred Seiland
Un progetto quindicennale ambizioso, intorno ai luoghi mitici della romanità
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Alfred Seiland, Tadmor, Palmyra, Siria, 2011 Alfred Seiland, Tadmor, Palmyra, Siria, 2011
23/08/2021 - Il Museo di Santa Giulia di Brescia ospita fino al 17 ottobre 2021 la prima retrospettiva italiana del fotografo ausriaco Alfred Seiland (St. Michael, Austria, 1952).
 
IMPERIVM ROMANVM. Fotografie 2005-2020 arriva per la prima volta in Italia: un progetto quindicennale ambizioso, intorno ai luoghi mitici della romanità, che approda a Brescia divenendo il principale evento della IV edizione del Brescia Photo Festival, dedicata al tema “Patrimoni”. La retrospettiva, curata da Filippo Maggia e Francesca Morandini, si compone di oltre 130 straordinarie immagini tratte dal monumentale progetto IMPERIVM ROMANVM.
 
Affascinato dalle fotografie cinematografiche dell’antica Roma, allestite a Cinecittà, Alfred Seiland ha intrapreso un lungo viaggio nei territori in cui si estendeva il dominio di Roma, dalla Siria alla Scozia e oltre, per fotografare numerosissimi siti archeologici romani e cogliere diverse sfumature di interazione tra uomo e rovine. L’esposizione accompagna il visitatore in 40 paesi emblematici come Roma, Palmira, Samaria o Epidauro e illustra, con fotografie talvolta iperrealiste e pop, talvolta simboliste e minimal, l’inestricabile e vitale rapporto tra le antichità romane e i luoghi della modernità.
 
La mostra rientra nel programma delle celebrazioni per la restituzione alla città di Brescia della Vittoria Alata ed è accompagnata da un catalogo bilingue edito da Skira.
 
Note biografiche
Alfred Seiland (St. Michael, Austria, 1952) è un fotografo austriaco, professore alla Stuttgarter Akademie der Bildenden Künste. Dopo gli studi in ingegneria meccanica, si è dedicato alla fotografia con risultati di spessore internazionale; dagli anni ottanta i suoi scatti compaiono in pubblicazioni internazionali e campagne pubblicitarie che hanno ricevuto numerosi riconoscimenti.  Ha esposto al Museum of Modern Art di New York e in altre importanti istituzioni come il Römisch-Germanisches Museum di Colonia (2013-2014); il Musée national d’histoire et d’art di Lussemburgo (2014-2015), i Rencontres d'Arles, Villa Méditerranée a Marsiglia (2016) e la Landesgalerie am Oberösterreichischen Landesmuseum di Linz (2018).

  Scheda evento:
Mostra:
08/05-17/10 MUSEO DI SANTA GIULIA, BRESCIA
Alfred Seiland. IMPERIVM ROMANVM. Fotografie 2005-2020



Alfred Seiland, Aquedotto di Cartagine. Mohammedia, Tunisia, 2013


Alfred Seiland, Tempio della Concordia, Valle dei Templi, Agrigento, Sicilia, Italia, 2010


Alfred Seiland, Al-Khazneh, Petra, Giordania, 2009


Alfred Seiland, Il Canale di Corinto, Isthmia, Colonia Laus Iulia Corinthiensis, Grecia, 2014


Alfred Seiland, Il Canopo di Villa Adriana, Tivoli, Italia, 2009


Alfred Seiland, Il Capitolium di Brixia, Brescia, Italia, 2019


Alfred Seiland, Il Tempio di Apollo a Side, Selimiye, Turchia, 2011


Alfred Seiland, Fortificazione romana a Cannabiaca, Zeiselmauer, Austria, 2017


Alfred Seiland, Foro romano e Basilica di Sebastia, Samaria, Palestina, 2009


Alfred Seiland, Porto Romano e Museo di Storia, Marsiglia, Francia, 2018

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
31.01.2025
XXI edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio
30.01.2025
Design al femminile. Il progetto sensibile
29.01.2025
L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo
le altre news

Alfred Seiland, Aquedotto di Cartagine. Mohammedia, Tunisia, 2013
Alfred Seiland, Tempio della Concordia, Valle dei Templi, Agrigento, Sicilia, Italia, 2010
Alfred Seiland, Al-Khazneh, Petra, Giordania, 2009
Alfred Seiland, Il Canale di Corinto, Isthmia, Colonia Laus Iulia Corinthiensis, Grecia, 2014
Alfred Seiland, Il Canopo di Villa Adriana, Tivoli, Italia, 2009
Alfred Seiland, Il Capitolium di Brixia, Brescia, Italia, 2019
Alfred Seiland, Il Tempio di Apollo a Side, Selimiye, Turchia, 2011
Alfred Seiland, Fortificazione romana a Cannabiaca, Zeiselmauer, Austria, 2017
Alfred Seiland, Foro romano e Basilica di Sebastia, Samaria, Palestina, 2009
Alfred Seiland, Porto Romano e Museo di Storia, Marsiglia, Francia, 2018
1
2
3
4
  Scheda evento:
08/05-17/10 MUSEO DI SANTA GIULIA, BRESCIA
Alfred Seiland. IMPERIVM ROMANVM. Fotografie 2005-2020

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata