Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

ARTE È. 25 anni di Merano Arte
Fino al 24 ottobre 2021 in mostra le opere di 22 artisti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Erika Hock, Salon Tactile II, 2020, Installationsansicht Museum für Konkrete Kunst Erika Hock, Salon Tactile II, 2020, Installationsansicht Museum für Konkrete Kunst
12/08/2021 - Fino al 24 ottobre 2021, Kunst Meran Merano Arte celebra i suoi 25 anni di fondazione e i 20 anni di attività della Kunsthaus nell’attuale sede sotto i portici, con la mostra ARTE È.

Si tratta di un progetto, ideato da Ursula Schnitzer, sviluppato in collaborazione con Martina Oberprantacher, che vede protagonisti 8 curatori e critici che hanno avuto esperienze lavorative e di ricerca con l’istituzione meranese, contribuendo a plasmare la sua attività espositiva, e che propongono le opere di 22 artisti in grado di riflettere su temi come il ruolo delle donne nella società, la migrazione, la digitalizzazione, la giustizia sociale, la pianificazione territoriale.

ARTE È si presenta come un coro a più voci che si costruisce attorno al fulcro rappresentato dalla frase “Le opere d’arte sono suggerimenti per esperienze future”, formulata dal teorico dei media e filosofo della comunicazione ceco, ma naturalizzato brasiliano, Vilém Flusser (1920-1991). Di origine ebrea, Vilém Flusser fuggì alle persecuzioni naziste in Cecoslovacchia, emigrando in Brasile assieme alla moglie Edith. Ritornato in Europa, alla metà degli anni settanta trovò ispirazione nella realtà di Merano, città termale dal carattere internazionale, con il suo multilinguismo, la sua storia caratterizzata da alterne vicissitudini e la sua collocazione geografica, situata al centro di una regione che, proprio in questi anni – dopo gli sconvolgimenti portati da due guerre mondiali e due regimi totalitari – raggiunse un modello esemplare di autonomia.

Per Flusser, il soggiorno meranese ricoprì un ruolo fondamentale per lo sviluppo delle successive teorie degli anni ’70 e ’80. Le contrapposizioni tra paese e città e tra montagna e pianura hanno assunto un’importanza crescente in relazione al binomio, centrale nel suo pensiero tra dialogo e discorso. Numerosi aspetti della sua impostazione teorica trovano un corrispettivo nelle questioni poste dalle mostre tematiche a Merano Arte: ad esempio, il dibattito sull’arte contemporanea o la concezione di sé e del proprio operato in qualità di associazione artistica.

Una mostra con cui Merano Arte intende riflettere sul proprio passato, presente e futuro. Molti anni di intense collaborazioni hanno plasmato l’attività espositiva dell’istituzione. Questo aspetto ha determinato tanto la forma quanto il metodo alla base del progetto per l’anniversario, espresso in un risultato a più voci.

  Scheda evento:
Mostra:
17/07-24/10 ?KUNST MERAN MERANO ARTE
ARTE È. 25 anni di Merano Arte



Zora Kreuzer, The Sun Is Shining Tonight, 2020, B-Part Exhibition Berlin, Foto Andreas Schimanski


Claudia Barcheri, Lamina, Gips, Farbe, Maße variabel, 2021, Foto: Leonie Felle


Lima, Ghost Plant – Seed Year, 2020, C-Print, 125 cm × 165 cm


Bernd Oppl, We have more than beds to dream in, 2020, 2K Video, 6' Min., Stereo, Farbe, Foto: Bernd Oppl; Courtesy Galerie Krinzinger, Wien


Christian Bazant-Hegemark, Facing 1, 2016, Digital Print, 50 × 70 cm, Foto: Christian Bazant-Hegemark

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
15.04.2025
Architettura e Utopia: la prima personale di Ramón Enrich a Milano
14.04.2025
A Pistoia la mostra ‘DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare’
le altre news

Zora Kreuzer, The Sun Is Shining Tonight, 2020, B-Part Exhibition Berlin, Foto Andreas Schimanski
Claudia Barcheri, Lamina, Gips, Farbe, Maße variabel, 2021, Foto: Leonie Felle
Lima, Ghost Plant – Seed Year, 2020, C-Print, 125 cm × 165 cm
Bernd Oppl, We have more than beds to dream in, 2020, 2K Video, 6' Min., Stereo, Farbe, Foto: Bernd Oppl; Courtesy Galerie Krinzinger, Wien
Christian Bazant-Hegemark, Facing 1, 2016, Digital Print, 50 × 70 cm, Foto: Christian Bazant-Hegemark
1
2
  Scheda evento:
17/07-24/10 ?KUNST MERAN MERANO ARTE
ARTE È. 25 anni di Merano Arte

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata