extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La lampada Rotaliana pensata per illuminare ampi spazi
Disponibile a piantana e a parete, ToBu è composta da due cilindri in alluminio orientabili dalla luce calda e avvolgente
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/08/2021 - Rotaliana presenta ToBu, una nuova famiglia di lampade dalla luce calda e avvolgente pensata per illuminare vasti spazi come grandi aree museali, teatri, gallerie, ma anche ambienti residenziali dotati di alti soffitti in grado di accogliere molta luce.  

Per questa nuova linea di lampade, disponibili nelle varianti a piantana e a parete, l’architetto Tommaso Tommasi (a cui è stato affidato da Assocastelli, Assopatrimonio e Federestauro il coordinamento del Comitato dedicato alla promozione e valorizzazione del nostro patrimonio storico in occasione dei Giochi Olimpici Invernali del 2026) ha voluto celebrare quest’importante assegnazione alle città di Milano e Cortina, lasciandosi ispirare dalla forma della torcia olimpica. 

Rotaliana ha così ampliato ulteriormente la sua offerta con questo nuovo prodotto, capace di inserirsi con la stessa facilità in ambienti differenti, contesti riconvertiti a spazi museali, negli edifici storici o in ambienti pubblici caratterizzati da un’elevata qualità architettonica, ambiti nei quali lo Studio Architettura Tommasi, specializzato negli interventi di restauro e riqualificazione, opera quotidianamente. 

ToBu, grazie all’altissima qualità tecnica, può contare su una potenza fino a 8.000 lumen, capace di assicurare un’illuminazione estremamente intensa. Grazie alla peculiarità delle sue forme, questa lampada è in grado di adattarsi a ogni altezza, garantendo anche un’ampia libertà nell’orientamento del fascio di luce, diretto e indiretto, gestito attraverso i due diffusori. I riflettori che possono essere montati sono di quattro diversi tipi e permettono un’ angolazione compresa tra i 20 e i 90 gradi. 
 
L’ultima novità di Rotaliana è composta da un supporto in acciaio che sorregge i due cilindri in alluminio, completamente orientabili e da due dimmer che permettono la regolazione separata dei due proiettori, in base alle esigenze di illuminazione o alle caratteristiche strutturali del contesto in cui si trovano. La struttura di ToBu, caratterizzata anche da un’ottica intercambiabile, è disponibile nelle colorazioni nero e bianco opaco, antracite e cortén. 

La lampada verrà presentata ufficialmente e in anteprima durante la prossima edizione della Milano Design Week, il 9 settembre, all’interno dello showroom MIG di Milano, in via della Spiga 48. 

Rotaliana su ARCHIPRODUCTS









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/10/2020
Giochi di luce e trame fluide
Nuove versioni per l'iconica lampada Squiggle firmata Rotaliana

26/08/2019
Quando l'essenziale incontra la funzionalità
Rotaliana illumina gli ambienti di lavoro

29/05/2019
Rotaliana: la natura multiforme della luce
Le nuove lampade decorative e tecniche



ULTIME NEWS SU EVENTI
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
le altre news

1
2
ROTALIANA

1
2
3
4
5
6
IPE
CIMINIERE D’ITALIA
LIGHTWIRE
DRESSCODE
POMI
EDEN
FLOW GLASS | Lampada da soffitto
FLOW GLASS | Lampada da tavolo a LED
FLOW GLASS | Lampada a sospensione
FLOW GLASS | Lampada da tavolo
1
2
3
4
5
6

ROTALIANA

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata