extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Luca Nichetto firma la nuova lampada Lodes
Una struttura slanciata proietta fasci di luce verso il soffitto: Croma evoca il dinamismo della nota musicale
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/09/2021 - Lodes presenta Croma, la nuova lampada da terra progettata da Luca Nichetto che richiama nel nome la “croma” o “ottavo”: la sua struttura slanciata che proietta fasci di luce lungo la parete verso il soffitto evoca il dinamismo della nota musicale. Croma è la quarta lampada disegnata da Luca Nichetto per Lodes, dopo i lanci di Jefferson, la lampada a sospensione in cristallo di Boemia presentata in occasione di Euroluce 2019, della lampada portatile Easy Peasy e della recente lampada da parete Aile.
 
Con Croma Luca Nichetto e Lodes rivisitano il design delle classiche lampade da terra, che tendono ad aprirsi nella parte superiore. Capovolgendo letteralmente il corpo lampada, Lodes realizza un prodotto di impatto: Croma esprime l’essenza del brand e coniuga design, funzionalità e personalizzazione, rispondendo alle esigenze di illuminazione del cliente.
 
Nonostante la struttura sottile, la forte capacità di emissione in grado di diffondere un ampio raggio di luce rende Croma ideale per molteplici ambienti, da quelli residenziali alle strutture alberghiere e ricettive. Con un’altezza complessiva di 186 cm, la lampada da terra poggia su una base conica che le conferisce stabilità, mentre la silhouette longilinea dello stelo sembra quasi svanire nella soffusa luminosità ascendente.
 
Lo stile di Lodes si manifesta anche nella scelta di mettere il design al servizio dell’utente, grazie all’integrazione di punti di contatto funzionali. Discostandosi dalla concezione tipica della maggior parte delle lampade da terra tradizionali, Luca Nichetto sostituisce l’interruttore a pavimento con un anello posizionato a metà altezza dello stelo, che consente all’utente di regolare il modulo a LED e optare per la funzione dim-to-warm.
 
Croma è disponibile in quattro finiture uniche. Lodes introduce i nuovi effetti metallici ombré, che virano dal verde al nero e dal bronzo al nichel. Il gradiente di queste finiture rimanda al modo in cui la luce si diffonde sulla parete sviluppandosi verso l’alto. Le due tonalità opache, in bianco e nero, sono impreziosite da una finitura testurizzata perfetta per valorizzare gli spazi retail.

Lodes su ARCHIPRODUCTS











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/06/2022
Uno stelo sottile ed essenziale d'ispirazione industrial
Portatile e ricaricabile: Rod è la nuova lampada da tavolo Lodes della linea Diesel Living with Lodes

23/05/2022
Lodes inaugura il suo primo showroom a Milano
A Brera uno spazio dedicato alle ultime novità del brand, come le lampade firmate Snøhetta, Patrick Norguet, Vittorio Massimo e Luca Nichetto

08/02/2022
Luce d’autore: le nuove lampade Lodes
Dalle soluzioni minimal alle decorative. I progetti luminosi firmati Snøhetta, Patrick Norguet e Vittorio Massimo

22/11/2021
Le calde nuance autunnali vestono le lampade Lodes
Le sfumature del bronzo, oro, champagne, taupe, chestnut e rosso per le collezioni firmate Luca Nichetto, Andrea Tosetto, Dima Loginoff

29/10/2021
L'illuminazione 'su misura' secondo Lodes
Lampade a sospensione e rosoni: il nuovo configuratore di prodotto online pensato per creare composizioni luminose inedite

07/10/2021
Cima, la lampada sospesa di Lodes firmata Marco Dessì
Ispirata al mondo nautico, la lampada è composta da 4 elementi: una fune, un giunto, un corpo lampada e un contrappeso



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
21.04.2025
21.04.2025
18.04.2025
García Cumini disegna il primo progetto Cesar per il bagno
le altre news

1
2
LODES

1
2
3
4
CONO DI LUCE
CROMA
SPIDER
EASY PEASY
RANDOM SOLO
A-TUBE NANO
PUZZLE MEGA
A-TUBE
A-TUBE CLUSTER
A-TUBE NANO DUO
1
2
3
4

LODES

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata