extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Atelier Jean Nouvel completa il Museo MAP a Shanghai
Con oltre 40.000 mq di spazio espositivo, il museo si candida a diventare un nuovo importante polo espositivo internazionale
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Chen Hao Ph. © Chen Hao
21/09/2021 - Shanghai. Un altro nuovo polo museale arricchisce l’eclettica proposta culturale della metropoli cinese: il Museum of Art Pudong (MAP), progettato dall’architetto francese, già vincitore del Pritzker Prize, Jean Nouvel.
Il MAP sorge un sito di spicco nel quartiere lungo il fiume Xiaolujiazui della città, al 2777 di Binjiang Avenue il Museum of Art Pudong, direttamente sotto la famosa Oriental Pearl Tower e di fronte alle architetture storiche del Bund. Inoltre, un ponte lungo 53 metri si estende dal secondo piano del museo e lo collega alla piattaforma sulla riva orientale del fiume. 

L'imponente edificio museale, con le sue facciate rivestite in granito bianco, vanta più di 40.000 mq di spazio espositivo suddiviso in 13 sale espositive. Il programma inaugurale del museo presenta quattro grandi mostre tra cui Tate, Miro e Cai Guo-Qiang.
 
“Spero che il museo d'arte di Pudong funga da scultura integrandosi armonicamente nel vasto territorio in cui sorge. Quando le persone lo guardaneranno, non penseranno che sia un edificio indipendente, ma che sia una continuazione del terreno, del paesaggio e degli sorci spaziali, naturalmente coerenti tra loro", spiega Jean Nouvel.
 
Il prospetto principale rivolto verso il Bund è in gran parte vetrato, il che aiuta a collegare il nuovo edificio con il fiume sottostante e i grattacieli di vetro dietro. All'interno, questa monumentale facciata in vetro ospita due spazi espositivi articolati come due sale in vetro lunghe 53 metri. 

Una delle caratteristiche principali del progetto è la sala espositiva centrale situata al centro dell'edificio principale che va dal piano interrato al 4° piano. La base è un quadrato di 17 metri x 17 metri con un'altezza di 34,4 metri. In un angolo è inoltre allestita una piattaforma elevatrice che può raggiungere l'altezza di un piano da terra. I visitatori possono così avere prospettive ed esperienze visive diverse della stessa opera d'arte sullo stesso piano.
 
La mostra inaugurale espone le opere di Cai Guo-Qiang, uno degli artisti contemporanei più celebri della Cina. In esposizione sia le sue sculture luminose ispirate agli extraterrestri e agli UFO che i suoi caratteristici dipinti in polvere da sparo.
 

  Scheda progetto: Museum of Art Pudong (MAP)
Chen Hao
Vedi Scheda Progetto
Chen Hao
Vedi Scheda Progetto
Chen Hao
Vedi Scheda Progetto
Chen Hao
Vedi Scheda Progetto
Chen Hao
Vedi Scheda Progetto
Chen Hao
Vedi Scheda Progetto
Chen Hao
Vedi Scheda Progetto
Chen Hao
Vedi Scheda Progetto
Chen Hao
Vedi Scheda Progetto
Chen Hao
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Ateliers Jean Nouvel

Museum of Art Pudong (MAP)

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata