SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


L'Academy Museum of Motion Pictures apre oggi al pubblico
Il museo del cinema più grande al mondo è a Los Angeles e porta la firma italiana di Renzo Piano Building Workshop
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/09/2021 - Apre oggi a pubblico nella capitale mondiale dell'industria cinematografica, Los Angeles, il primo grande polo museale al mondo nato per celebrare il cinema e la sua storia: l’Academy Museum of Motion Pictures firmato dallo studio italiano Renzo Piano Building Workshop.
 
La sua inaugurazione era inizialmente prevista per il 2019, successivamente rimandata al 2020 e poi bloccata a causa della pandemia mondiale da Covid 19.
 
Il museo, nel quartiere Miracle Mile di Los Angeles, ha sede in un ex grande magazzino costruito nel 1938, ora ribattezzato Saban Building, utilizzato nel tempo come centro commerciale, ma poi caduto in disuso perché gravemente danneggiato in seguito al terremoto del 1987.

Oltre alla ristrutturazione e riconversione del magazzino, lo studio di Renzo Piano ha progettato e realizzato un nuovo volume in vetro e cemento, detto “La Sfera”, la cui forma è stata probabilmente ispirata ad un dirigibile (anche se alcuni lo collegano alla Morte Nera, la letale arma spaziale di Dart Fener in Guerre Stellari).

Lo spazio pubblico ed espositivo copre una superficie di 28.000 metri quadrati. 

Oltre al David Geffen Theater, una sala cinematografica all'interno dell'Academy Museum da 1000 posti a sedere della quale alcune immagini erano state già svelate l’anno scorso, vi sono spazi adibiti a mostre temporanee, laboratori e luoghi per l’intrattenimento e il tempo libero. All’ultimo piano è, inoltre, aperta al pubblico una terrazza con una vista spettacolare sulla città e sulle colline di Hollywood.

Il patrimonio proveniente dal mondo del cinema che l'Academy Museum ha acquisito conta circa 5.000 oggetti che rappresentano la tecnologia cinematografica, il design dei costumi, il design della produzione, il trucco e l'acconciatura, locandine e materiale pubblicitario. Le collezioni includono più di 12,5 milioni di fotografie; 237.000 film e video; 85.000 sceneggiature; 65.000 manifesti e 133.000 pezzi di arte della produzione. Sono esposte più di 1.700 collezioni speciali di leggende del cinema tra cui Cary Grant, Katharine Hepburn, Hattie McDaniel, Alfred Hitchcock John Huston.
 
Il museo apre con:
• la mostra principale di quasi 3000mq Stories of Cinema, che offre prospettive celebrative, critiche e personali sulle discipline e sull'impatto del cinema, passato e presente
• la mostra temporanea Hayao Miyazaki, la prima retrospettiva museale in Nord America del lavoro dell'acclamato regista e di Studio Ghibli
The Path to Cinema: Highlights from the Richard Balzer Collection, con selezioni dalle più importanti aziende al mondo di giocattoli e dispositivi ottici pre-cinematografici
Backdrop: An Invisible Art, un'installazione a doppia altezza che presenta il dipinto del Monte Rushmore utilizzato in North by Northwest (USA, 1959)
• e The Oscars® Experience, presentata nella East West Bank Gallery, una simulazione immersiva che consente ai visitatori di salire con la fantasia sul palco del Dolby Theatre per accettare un Academy Award®.

  Scheda progetto: The Academy Museum of Motion Pictures
Iwan Baan /©Iwan Baan Studios, Courtesy Academy Museum Foundation
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan /©Iwan Baan Studios, Courtesy Academy Museum Foundation
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan /©Iwan Baan Studios, Courtesy Academy Museum Foundation
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan /©Iwan Baan Studios, Courtesy Academy Museum Foundation
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan /©Iwan Baan Studios, Courtesy Academy Museum Foundation
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan /©Iwan Baan Studios, Courtesy Academy Museum Foundation
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan /©Iwan Baan Studios, Courtesy Academy Museum Foundation
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan /©Iwan Baan Studios, Courtesy Academy Museum Foundation
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan /©Iwan Baan Studios, Courtesy Academy Museum Foundation
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan /©Iwan Baan Studios, Courtesy Academy Museum Foundation
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

The Academy Museum of Motion Pictures

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata