Run

SONICA

Kerakoll_LOOP

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Milano: l’hub cittadino di supersalone è in Triennale
Ad attendere i visitatori “il Salone / la Città” e “Carlo Mollino. Allusioni Iperformali”
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
06/09/2021 - Triennale Milano, l’hub in città di “supersalone”, ha riservato due importanti proposte culturali per la Milano Design Week.
Si tratta delle mostre “il Salone / la Città” (4 - 12 settembre) e “Carlo Mollino. Allusioni Iperformali” (4 settembre – 7 novembre).
 
il Salone / la Città racconta le produzioni culturali più significative realizzate dal Salone del Mobile.Milano in città, dal 1961 ad oggi.



Una serie di mostre, progetti e installazioni che hanno coinvolto nomi di primo piano, segnando la storia della manifestazione e del design italiano. L'esposizione affronta diverse tematiche chiave: l’artigianato, le prime esplorazioni sul concetto di “mobile”, i grandi maestri, la nascita dello “stile italiano”, il tema dell’abitare, la cultura del cibo, l’ecologia e la finitezza delle risorse.
 
Carlo Mollino. Allusioni Iperformali presenta gli arredi di Casa Albonico realizzati tra il 1944 e il 1946 da Carlo Mollino, figura unica del design e dell’architettura italiani.



Triennale Milano espone queste opere che permettono di rileggere il suo percorso ed evidenziarne alcuni aspetti non ancora approfonditi: l’ossessione per la forma, il legame con il secondo Futurismo, fino agli interessi per la fisica e l’aerodinamica. Gli arredi sono stati acquisiti dal Ministero della cultura e concessi in comodato a Triennale Milano.
 
Oltre a queste due esposizioni, Triennale Milano per il supersalone presenta Fittile. L’artigianato artistico italiano nella ceramica contemporanea (4 settembre – 31 ottobre), in collaborazione con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, e All Things in Nature. In viaggio alle origini dell’universo e del design (4 – 12 settembre 2021).
 
Sempre durante il supersalone e fino al 12 settembre sarà, inoltre, possibile visitare la mostra dedicata a Enzo Mari – esposizione che racconta 60 anni di attività di uno dei principali progettisti, artisti critici e teorici italiani –, e quella dedicata a Vico Magistretti, che ripercorre l’intera opera dell’architetto e designer che proprio nel Palazzo dell’Arte ha iniziato la sua carriera.
 

  Scheda evento:
Mostra:
31/08-07/11 TRIENNALE MILANO
Carlo Mollino. Allusioni Iperformali
  Scheda evento:
Mostra:
01-12/09 TRIENNALE MILANO
il Salone / la Città



© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia


© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia


© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia


© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia


© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia


© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia


© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia


© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia


© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia


© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia


© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
02.04.2025
Al CIAC di Foligno ‘Unbound Architecture’
01.04.2025
Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese
01.04.2025
Library of Light. L’installazione cinetica di Es Devlin
le altre news

© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
1
2
3
4
5
6
  Scheda evento:
31/08-07/11 TRIENNALE MILANO
Carlo Mollino. Allusioni Iperformali
  Scheda evento:
01-12/09 TRIENNALE MILANO
il Salone / la Città

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata