Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Vietato L’Ingresso: i luoghi segreti dove nasce la magia
17 studi di progettazione reinterpretano i camerini del Teatro Arcimboldi di Milano
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PARK ASSOCIATI PARK ASSOCIATI
07/09/2021 - Vietato L’Ingresso è il progetto inedito di TAM | Teatro Arcimboldi Milano che rappresenta l’incontro fra il mondo del design e quello del teatro.
 
Il camerino di un attore e` quel luogo magico e segreto nel quale entra una persona e ne esce un personaggio. Nel camerino, l’artista smette le proprie spoglie terrene per entrare, in punta di piedi, nel mondo dell’arte. C’e` l’illusione che dentro un camerino ci sia ogni cosa indispensabile per completare la trasformazione e la sensazione e` di essere ospiti di un luogo sacro. Proprio per questo motivo ha bisogno di tutta la cura possibile. Come fosse parte di un palcoscenico. Nasce cosi` VIETATO L’INGRESSO.
 
Nasce come un vero e proprio contest al quale hanno aderito 17 studi di progettazione che hanno adottato uno dei camerini del teatro con l’obiettivo di dare una nuova anima a quei luoghi magici e segreti dove attori, cantanti, ballerini, musicisti si preparano a entrare in scena.
 
I visitatori avranno l’occasione di immergersi nei nuovi mondi creati dagli studi, e di ammirare l’alta qualita` delle proposte, gli stili e le soluzioni di design adottate. Il progetto si trasforma in un gioco esplorativo unico e sensoriale che invita il pubblico a diventare non solo spettatore, ma protagonista. Infatti, contestualmente verra` dato l’avvio delle votazioni online che proclameranno lo studio vincitore che ricevera` l'incarico di ristrutturare il “Camerino Muti”, il principale camerino del teatro. 40mq che hanno ospitato e ospiteranno le piu` grandi star dello show business nazionale e internazionale: da Roberto Bolle a David Parsons, da Ludovico Einaudi a Paolo Conte, da Bob Dylan al Dalai Lama, da Sting a Sir Elton John, da Liza Minelli a Charles Aznavour.
 
Ideatore e curatore del progetto e` Giulia Pellegrino, figura trasversale nel mondo del design e dell’architettura.
 
In occasione del Salone del Mobile i nuovi camerini d’autore sono aperti – in totale sicurezza - al pubblico, che fino al 27 settembre potra` votare il proprio camerino preferito.
 
Fino al 10 settembre, dunque, il teatro aprira` le porte di questi luoghi dove normalmente e` vietato l'ingresso e il pubblico potra` entrare nel luogo privato degli artisti, respirare quello spazio, immaginarsi la metamorfosi dell’attore e ammirare, sicuramente compiaciuto, i nuovi camerini d’autore del TAM.
 
Il progetto si sta realizzando con il supporto di più di centoventi partner tecnici, aziende e maestranze, grazie ai quali i lavori non avranno alcun impatto sull’economia del teatro. Un esempio virtuoso di come, in un momento di gravissima difficolta` per il settore teatrale, l’Arte arriva in sostegno dell’Arte.

  Scheda evento:
Mostra:
04-27/09 TEATRO ARCIMBOLDI, MILANO
Vietato l'Ingresso



BDGS


CALVI CESCHIA VIGANO


SENSELAB


VOLPATO STEINER


Lupettatelier


SCARAMELLINI


RGA


Galante Menichini architetti


ATELIERZERO


STUDIOWOK


GIOLATIS

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
15.04.2025
Architettura e Utopia: la prima personale di Ramón Enrich a Milano
14.04.2025
A Pistoia la mostra ‘DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare’
le altre news

BDGS
CALVI CESCHIA VIGANO
SENSELAB
VOLPATO STEINER
Lupettatelier
SCARAMELLINI
RGA
Galante Menichini architetti
ATELIERZERO
STUDIOWOK
GIOLATIS
ROTA
MONICA BAIO NICOLA QUADRI
STUDIO CAGNATO
STUDIO CAGNATO
MALTESE
1
2
3
4
5
6
  Scheda evento:
04-27/09 TEATRO ARCIMBOLDI, MILANO
Vietato l'Ingresso

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata