La classicità del marmo nelle nuove superfici Laminam
I rivestimenti Verde Alpi e Sahara Noir Extra sono pensati per top cucine, mobili da bagno e tavoli, rivestimenti di pareti e pavimentazioni indoor e outdoor
01/10/2021 - Sono Verde Alpi e Sahara Noir Extra le nuove superfici Laminam, due finiture che trovano ispirazione nell'estetica senza tempo del marmo, uno dei materiali più preziosi della storia della architettura italiana tornato ad essere essenziale nei progetti di interior design.
Le due superfici, che prendono i nomi dalle pietre che riproducono, vanno ad arricchire I Naturali, una delle collezioni dell'azienda che più trae ispirazione dai materiali naturali valorizzandone effetti superficiali, caratteristiche tattili e qualità estetica ma offrendo performance di gran lunga superiori per resistenza, duttilità e flessibilità.
Con le superfici Verde Alpi e Sahara Noir Extra, Laminam reinventa la grafica delle due pietre naturali in una prospettiva contemporanea esaltandone struttura, texture e colori ma anche ampliando le opportunità di utilizzo.
Verde Alpi reinterpreta la preziosità di uno dei marmi italiani, estratto principalmente in Valle d'Aosta, tra i più prestigiosi. Particolarmente diffuso nel nostro paese negli anni '60 e '70 del Novecento, il marmo a base verde per le sue vivide cromie è attualmente una delle superfici architettoniche e di interior design più utilizzate.
Con un apposito impasto in tinta in cui sono utilizzati pigmenti naturali, frutto della sua costante ricerca tecnologica, Laminam arricchisce i cromatismi della pietra originaria, da quelli più densi a quelli più evanescenti, riuscendo ad ampliare la sua gamma di sfumature di verde.
Nella versione Wall&Floor offerta nel formato 1200x3000 mm e con spessori Laminam 5 e Laminam 5+, la nuova superficie Verde Alpi è proposta in 6 differenti pattern in continuità grafica di grande impatto estetico e decorativo. Particolarmente affascinante è la sua versione Book-Match, offerta nel formato 1620x3240 mm con spessore Laminam 12+. Da utilizzare come superficie per top cucina, tavoli e complementi di arredo, propone due diverse soluzioni grafiche con dominanti più luminose e più cupe a seconda di quale lato è accostato.
Sahara Noir Extra segna un ulteriore passo in avanti per Laminam nello sviluppo di superfici che si ispirano ai marmi neri. Caratterizzata da poche venature chiare e luminose, la nuova finitura supera in ricercatezza estetica una delle pietre più affascinanti che si possano trovare in natura enfatizzando il valore e i tratti pittorici del tipico marmo nero estratto in Tunisia.
La progettualità grafica con cui Laminam ha sviluppato Sahara Noir Extra si compone di tre differenti pattern nella dimensione 1200x3000 mm con spessori 5 e 5+ e di una elegante composizione Book-Match di dimensione 1620x3240 mm con spessore Laminam 12+.
Il profondo nero di base è squarciato idealmente dalla vivacità cromatica delle venature chiare che attraversano ortogonalmente le lastre. La loro presenza è minuziosamente distribuita sulla finitura per rispettare l'estetica della pietra ispiratrice e per conferire valore e personalità anche a progetti in cui sia necessario tagliarla e sagomarla. Una soluzione stilistica che favorisce il suo utilizzo nella realizzazione di tavoli anche di dimensioni ridotte ma non per questo con minori ambizioni creative.
Verde Alpi e Sahara Noir Extra sono offerte entrambe nelle versioni "Bocciardato" e "Lucidato" per dare risposte sia estetiche che funzionali anche a quei progetti che richiedano performance di resistenza allo scivolamento. Le nuove superfici sono perciò adatte sia all'applicazione come superfici di top cucine, mobili da bagno e tavoli che come rivestimenti di pareti e pavimentazioni indoor e outdoor, eventualmente in continuità tra ambienti in interni ed esterni.
Le performance delle superfici Laminam sono ottenute senza tradire i valori green dell'azienda (e dei suoi clienti) perché riciclabili, prodotte con materie prime naturali e realizzate con processi industriali ecocompatibili. È infatti per il brand una questione di identità: il suo staff R&D sperimenta, studia e progetta continuamente materiali, effetti superficiali, materici e strutturali in un'ottica di sostenibilità a 360°.
L'evoluzione è per Lmaminam un processo in continuo progredire in cui sono coniugate tecnologia, creatività e rispetto per l'ambiente per offrire ad architetti, interior designers e consumatori sempre nuove soluzioni progettuali per dare consistenza e forma al mondo di domani.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�