SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Gruppo MIG al Workspace Expo di Parigi
L'ufficio nell'era post-pandemica: in mostra le ultime novità firmate Sinetica, Sitland, Rotaliana, Mascagni e Rexite
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Sinetica, Meet Sinetica, Meet
18/10/2021 - Le aziende del Gruppo MIG hanno partecipato al Workspace Expo di Parigi con una selezione di prodotti dedicati al settore Office nell'era post-pandemica. 

In questo periodo storico le differenze tra gli ambienti della casa e quelli dell’ufficio sono destinate a ridursi progressivamente, finendo quasi per scomparire del tutto. L’obiettivo è semplice: arrivare a una sistematica umanizzazione degli spazi di lavoro, rispondendo con efficacia al persistente bisogno di fuga che ha caratterizzato le persone nei lunghi mesi di lockdown ma anche al loro desiderio di ritrovare la propria libertà mentale e di conseguenza il proprio benessere e la propria produttività. Per contribuire concretamente alla ridefinizione degli spazi di lavoro del futuro, il Gruppo MIG – Mezzalira Investment ha partecipato alla nuova edizione di Workspace Expo, l’importante manifestazione fieristica francese dedicata all’arredamento da ufficio, che si è tenuta tra il 5 e il 7 ottobre a Parigi, nell’area espositiva di Porte de Versailles. 

Con un portafoglio di 5 brand – Sinetica, Sitland, Rotaliana, Mascagni e Rexite, il Gruppo MIG - player internazionale nel design e nel contract, con un servizio su misura e una gamma di prodotto completa e variegata - rappresenta oggi uno dei primi punti di riferimento italiani nel settore dell’arredamento da ufficio.
 
Gli arredi proposti dai brand del Gruppo MIG mirano a dare vita a nuove soluzioni su misura per le persone, definendo funzioni d’uso fino ad oggi inedite, in piena sintonia con questo approccio innovativo alla realizzazione dei nuovi spazi lavorativi contemporanei.
 
In un periodo di confinamenti forzati e di smart working tra le mura domestiche, MIG decide dunque di rompere gli schemi, proponendo nuovi concept che trascendono le esigenze lavorative del presente per esplorare nuovi territori, finora inesplorati.  
 
Infatti, a seguito della pandemia, anche i canoni del settore ufficio si stanno trasformando e profondamente rinnovando: la richiesta prevede sempre più spazi flessibili, ibridi, in grado di evolversi velocemente per accontentare le richieste dei fruitori odierni. La ricerca si focalizza quindi su ambienti ampi, spaziosi che favoriscano gli incontri interpersonali, in assoluta sicurezza, e che siano officine di creatività, sinergie e new business.

Per MIG, la chiave del successo è stata fin da subito puntare sull’internazionalizzazione, con l’obiettivo di promuovere il Made in Italy, l’alta qualità e lo stile nostrano in tutto il mondo. Obiettivo conquistato con la rapida apertura di diversi showroom, dislocati tra Europa e Asia, ma anche con la partecipazione alle principali manifestazioni internazionali di settore. 
 
Durante la nuova edizione di Workspace Expo, le creazioni dei brand del Gruppo MIG sono state presentate in due diverse aree espositive: all’interno dello stand del Gruppo, situato nel Padiglione 7.2 (G56-H57), ma anche in uno spazio speciale allestito dall’architetto Karl Petit, l’Espace Tendence, dominato dalla potenza ed eleganza del colore bianco. In quest’ultima zona – che ha accolto la lampada Tobu di Rotaliana e alcuni prodotti di Sitland – l’architetto si è affidato alla purezza del colore bianco per trasmettere una forte sensazione di rinnovamento dopo il periodo pandemico, come per simboleggiare un nuovo inizio caratterizzato dalla riscoperta delle proprie libertà, dall’autorealizzazione personale, attraverso una sistematica umanizzazione degli ambienti dedicati al lavoro. Gli spazi immaginati da Karl Petit, dominati dalla delicatezza del bianco, lasciano ampia libertà d’interpretazione all’osservatore, immergendolo in un’esperienza estetica coinvolgente e ulteriormente arricchita dai prodotti del Gruppo MIG, che trovano il loro perfetto equilibrio tra flessibilità, modularità ed estetica.

I prodotti esposti in fiera

Nello stand del Gruppo MIG sono state invece inserite alcune realizzazioni di Sinetica, tra le quali due contenitori Use Me, il tavolo meeting della linea Love, minimale nella forma ma versatile nella funzionalità, il discreto modulo We Meet e due poltroncine Captain Lounge. Nella zona espositiva hanno trovato spazio anche una vasta selezione di lampade iconiche del brand Rotaliana: Chiardiluna, String, Eden, Dina e Squiggle, le ultime quattro presentate in diverse varianti e colorazioni. 
 
Lo stand del Gruppo MIG è stato corredato anche dalle sedute e dai complementi d’arredo di Sitland, e in particolare dalle soluzioni come i pouf Joy, le sedute Milos e la neonata active chair Skate, oltre al tavolo Use Me, allo sgabello On, a due pouf Dodo e a due composizioni del nuovissimo sistema di sedute modulare, Bomm. L’ultima azienda acquisita dal Gruppo MIG, Rexite, ha preso parte alla fiera con un vivace assortimento di complementi d’arredo per l’ufficio, prodotto iconici dell’azienda milanese: un tavolino Poppy e due cestini Unix, ma anche quattro orologi e due fioriere in acciaio inox. 
 
Ma soprattutto la presenza in Fiera di Rexite è volta a sottolineare i valori aziendali anticipati a Milano ovvero la conversione eco-sostenibile del brand milanese, quindi l’attenzione all’ambiente attraverso l’uso di materiali 100% green, come l’Eco-allene, l’ABS di seconda vita, vernici ad acqua e legni FSC. 
 


Gruppo MIG @ Workspace Expo




Sinetica, Meet


Sitland, Bomm


Rotaliana + Rexite


Rotaliana, Tobu


Rotaliana, Tobu


Sinetica, Up


Sitland, Bomm


Sitland, Bomm


Sitland, Skate

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
Gruppo MIG @ Workspace Expo
Sinetica, Meet
Sitland, Bomm
Rotaliana + Rexite
Rotaliana, Tobu
Rotaliana, Tobu
Sinetica, Up
Sitland, Bomm
Sitland, Bomm
Sitland, Skate
Sitland, Skate
Mascagni, ALLinONE slim
Mascagni, ALLinONE slim
Gruppo MIG
1
2
3
4
5
 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata