SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il nuovo Bocconi Sport Center
Quattro piani dedicati a tutti i tipi di sport, con piscina olimpionica e running track sospesa
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Sport Center Bocconi_courtesy of Bocconi University_Photo by Piermario Ruggeri Sport Center Bocconi_courtesy of Bocconi University_Photo by Piermario Ruggeri
12/10/2021 - È stato inaugurato il mese scorso a Milano il nuovo campus sportivo dell’Università Bocconi: un complesso all’avanguardia e aperto alla comunità che completa il nuovo Campus urbano.
Progetto CMR ha seguito il progetto esecutivo e la direzione lavori del nuovo centro il cui progetto architettonico è stato firmato, come l’intero Campus, da noto studio giapponese Sanaa. Un progetto che comprende un pensionato da 300 posti inaugurato nel 2018, la sede di SDA Bocconi School of Management con aule e uffici, inaugurata l’anno dopo, e ora il nuovo centro sportivo.
 
Il Bocconi Sport Center si sviluppa su quattro piani, oltre al piano terra che accoglie la reception.
Al piano interrato si trova l’area delle piscine dotata da una vasca olimpionica da 50 metri ed una da 25 metri.
Al primo piano vi è la sede dell’area fitness. Il secondo piano ospita la Bocconi Sport Arena, l’area di gioco, sulla quale affaccia una tribuna retrattile elettrica da 400 posti, è polifunzionale e può ospitare partite di basket, pallavolo e calcio a cinque. Al terzo ed ultimo piano si trova la running track; un anello sospeso di circa 220 metri, per correre. 
 
L’impianto è stato progettato – coerentemente ai paradigmi del Design for All – per essere completamente fruibile da persone con disabilità, siano essi atleti, studenti o ospiti delle manifestazioni che si terranno allo Sport Center.
 
Progetto CMR ha iniziato a progettare in esecutivo il Bocconi Sport Center, e a lavorare alla direzione lavori degli spazi del nuovo Urban Campus, con un team interno specializzato anche nella progettazione di strutture per lo sport.
A fine 2017, a seguito delle crescenti opportunità in questo settore, è stata fondata Sportium, società del Gruppo Progetto CMR, specializzata nell’ideazione, progettazione e sviluppo di impianti sportivi, che si avvale di specialisti del settore per fornire una risposta multidisciplinare e competente.
 
Tra i progetti all’attivo di Sportium si possono annoverare quello del nuovo stadio “Gli Anelli” di Milano – per il quale si attende l’esito della gara – il Nuovo Stadio del Cagliari, la Piscina Palaghiaccio di Varese, l’Enjoy Sport Center di Cernusco sul Naviglio, il nuovo Palasport di Sondrio.
 
“Siamo molto felici di aver visto riconfermato il ruolo di Executive Architect”, ha commentato Massimo Roj, amministratore delegato di Progetto CMR, “l’expertise della nostra società evolve e si aggiorna per rispondere alle esigenze di grandi lavori di progettazione e grandi cantieri. In particolare, per le infrastrutture sportive, Sportium, una delle società del nostro gruppo, sta seguendo molti nuovi impianti con un team di progettisti e tecnici dedicati a questo settore. Un ambito che sta evolvendo molto rapidamente ed è in grado di catalizzare importanti investimenti e di rendere virtuosi i piani di rigenerazione urbana”.


Sport Center Bocconi_courtesy of Bocconi University


Sport Center Bocconi_courtesy of Bocconi University


Sport Center Bocconi_courtesy of Bocconi University

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
Sport Center Bocconi_courtesy of Bocconi University
Sport Center Bocconi_courtesy of Bocconi University
Sport Center Bocconi_courtesy of Bocconi University
 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata