Kerakoll_LOOP

SONICA

Carrera

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

A Roma un appartamento dall'anima jazz
Margine completa una casa-studio per un musicista: ambienti versatili e un soggiorno che ricorda una sala concerti
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. Lorenzo Zandri Ph. Lorenzo Zandri
25/10/2021 - A Roma, in una palazzina anni Trenta dello storico quartiere Appio Latino, lo studio di architettura Margine trasforma un appartamento buio e frammentato in una casa-studio luminosa e funzionale.
Il proprietario, un musicista jazz, desiderava un'abitazione aperta e accogliente, caratterizzata da una zona living a metà strada tra una sala concerti e un soggiorno.

Gli architetti hanno perciò rivoluzionato gli interni per amplificare la permeabilità e la versatilità degli ambienti, liberando il progetto dagli stereotipi classici dell’abitare. Il corridoio labirintico e angusto, che caratterizzava la distribuzione iniziale, diventa uno spazio confortevole grazie all’apertura della parete di fondo, che mette in connessione visiva chi entra con l’ambiente principale del soggiorno-studio, caratterizzato da una boiserie di listelli in rovere verticali: “Nel living la spina dorsale in legno di rovere compie una curva per tenere in connessione simmetrica la enfilade di accesso e la cucina. La fitta struttura a listelli dell’esoscheletro migliora l’acustica degli spazi, rendendo il sistema una sorta di strumento musicale passivo che trasmigra i suoni nello spazio.” — raccontano i fondatori dello studio Giulio Ciccarese e Valentina Pontieri.

Con la sua particolare conformazione pentagonale concepita per ospitare jam session ed estemporanee musicali, la sala è esaltata nel suo minimalismo dalla boiserie, che come la cassa di un misterioso strumento musicale, organizza i percorsi e nasconde gli spazi secondari e di servizio, come la cappottiera, l’accesso al bagno, il passaggio verso la cucina e l’armadiatura semicircolare che ridisegna in maniera organica lo svincolo principale della casa.

Arredi ricercati, che strizzano l’occhio a un gusto dell’abitare tipico degli anni ’60, acquistati in gran parte in mercatini dell’antiquariato, si mixano a pezzi più ricercati, come le sculture Omaggio a Morandi di Salvatori, la sedia 3T di Mangiarotti, i lampadari Triedri vintage di Venini o le lampade di Pepe Fornas per Aromas del Campo.

  Scheda progetto: Casa del musicista
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
26.03.2025
Un’ex officina diventa casa: il progetto di Piraccini+Potente a Cesena
le altre news

  Scheda progetto:
Margine

Casa del musicista

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata