-->
-->


extra_Twils

extra_Greenapple

extra_Knauf_Italia


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Festa dell’Architetto 2021: Jette Cathrin Hopp Presidente della Giuria dei Premi
Le candidature sono aperte fino all’11 ottobre
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/10/2021 - Fino all’11 ottobre ci si può candidare ai Premi “Architetto/a italiano/a” “Giovane talento dell’Architettura italiana”, banditi dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori in occasione della Festa dell’Architetto.
 
Ad attribuire i Premi sarà una Giuria presieduta dall’architetto Jette Cathrin Hopp dello studio norvegese Snøhetta.
 
L’iniziativa quest’anno intende dare un contributo al dibattito lanciato dal New European Bauhaus, il progetto culturale della Commissione europea per sostenere opere e idee di luoghi - di lavoro e di vita - sostenibili, belli e inclusivi, valorizzando i lavori delle architette e degli architetti italiani che rispondano alle caratteristiche in discussione in tutta Europa.
 
La Giuria è, inoltre, composta da Luca Maggi, Dirigente Sevizio III - Architettura Contemporanea - Direzione generale Creatività contemporanea del Ministero della Cultura; Gianmatteo Romegialli, presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Sondrio, in rappresentanza degli Ordini territoriali; Alessandra Ferrari, responsabile del Dipartimento Cultura del CNAPPC; Edoardo Capuzzo Dolcetta, vincitore del Premio Giovane Talento dell’Architettura italiana 2020; Mariano Zanon, vincitore del Premio Architetto Italiano 2020.
 
Opere di nuova costruzione; opere di restauro o recupero; opere di allestimento o di interni; opere in spazi aperti, infrastrutture, paesaggio; opere di design, sono le categorie alle quali possono essere candidati progetti realizzati e regolarmente completati a partire dal 30 giugno 2017.
 
Una selezione di progetti sarà inserita nello Yearbook, la pubblicazione, giunta alla sua sesta edizione, che sarà diffusa in Italia e all’estero, come testimonianza per le istituzioni, le comunità, la committenza del valore della progettualità e della creatività degli architetti italiani e dell’impegno del CNAPPC nel valorizzarle.
 
Il Premio “Architetto/a italiano/a” sarà assegnato alla migliore tra le cinque Menzioni d’Onore conferite dalla giuria in occasione della Festa dell’Architetto 2021; il Premio Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2021 al giovane architetto italiano, di età non superiore ai 35 anni, la cui opera risulterà meglio classificata tra quelle partecipanti al Premio “Architetto/a italiano/a”.
 
La Premiazione si terrà a Venezia il prossimo 5 novembre.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
CNAPPC

Premio Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2021

I Premi Architetto/a Italiano/a, Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2021 sono promossi dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
le altre news

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata