Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

A Milano 80mq dal mix classico e contemporaneo
Dainelli studio firma i nuovi spazi di un appartamento in Porta Venezia. Il risultato è un dialogo armonico tra passato e presente
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Carolina Gheri Ph. © Carolina Gheri
22/11/2021 - Cementine, parquet a lisca di pesce e modanature si accostano a materiali e colori contemporanei, per un mix armonico tra passato e presente. Stiamo parlando di Settembrini, il nuovo progetto di interior firmato dal duo milanese Dainelli Studio fondato da Marzia e Leonardo Dainelli. Un progetto dove si vuole evidenziare il “taglio” con il passato senza nasconderlo ma anzi esaltandolo. 

Il bilocale di 80 mq, dimora di un giornalista e autore televisivo, sorge a pochi passi dalla zona di Porta Venezia a Milano, sviluppandosi su una pianta rettangolare: ingresso, corridoio, cucina, living, ampia camera da letto e bagno.

“Laddove non è stato possibile recuperare la pavimentazione originale, si è optato per l’utilizzo di materiali che creassero un mix armonico tra passato e presente. L’eliminazione di una parete, per dare maggiore ampiezza alla zona living, lascia come traccia una lastra in ottone brunito, che collega come un decoro la pavimentazione in parquet e le cementine originali”, spiegano i progettisti.

Ingresso e zona living hanno come colore dominante il verde salvia, utilizzato sia per le pareti che per le boiserie contenitive cannettate. Il corallo domina invece la cucina, dove Dainelli Studio ha voluto ricreare un’atmosfera che è una raffinata combinazione tra le cucine americane anni Cinquanta e un richiamo ai bistrot francesi, particolarmente evidente nell’elemento della panca in legno. Il pavimento è in resina, mentre la cucina è stata realizzata in MDF resinato e accosta il rosa a dettagli in ottone ed un effetto marmo con importanti venature grigio scuro e ambra. 

La camera da letto si apre sull’ampia armadiatura su misura, pensata per essere sia contenitore che decoro grazie alle ante centrali in ottone e all’effetto sospeso che la rende quasi aerea. I sontuosi stucchi immacolati che incorniciano il soffitto vengono resi contemporanei grazie all’utilizzo del legno di frassino tinto nero per la testiera del letto e nella boiserie e dalla scelta degli arredi.

  Scheda progetto: Settembrini
Carolina Gheri
Vedi Scheda Progetto
Carolina Gheri
Vedi Scheda Progetto
Carolina Gheri
Vedi Scheda Progetto
Carolina Gheri
Vedi Scheda Progetto
Carolina Gheri
Vedi Scheda Progetto
Carolina Gheri
Vedi Scheda Progetto
Carolina Gheri
Vedi Scheda Progetto
Carolina Gheri
Vedi Scheda Progetto
Carolina Gheri
Vedi Scheda Progetto
Carolina Gheri
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
16.04.2025
Sensu, un'isola di tranquillità a Praga
16.04.2025
Riapre lo storico Louis Vuitton Milano Montenapoleone
08.04.2025
Una casa interamente in sughero
le altre news

  Scheda progetto:
Dainelli Studio

Settembrini

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata