SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Casa Totem: un pied-à-terre segreto a Trastevere
STUDIOTAMAT ridisegna 65 mq in una palazzina d’epoca. Protagonista il volume polifunzionale e scultoreo che si eleva da terra fino al soffitto
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/11/2021 - STUDIOTAMAT termina il restyling di un un appartamento di 65 mq nascosto nel cuore di uno dei quartieri più frequentati di Roma, Trastevere. La residenza, al primo piano di una palazzina d’epoca, è stata interamente ridisegnata per accogliere viaggiatori che si lascino affascinare dal volto più contemporaneo della capitale.
Casa Totem, che prende il nome dal grande volume polifunzionale e scultoreo che si eleva da terra fino al soffitto, può ospitare fino a quattro persone e si sviluppa in un ingresso, due camere da letto, un angolo cottura e una zona living con arredi flessibili, pensati per dare spazio a diverse attività.

L’appartamento, originariamente rivestito da una carta da parati anni Settanta, è stato letteralmente spogliato, mettendo a nudo una stratificazione di tinte e smalti originari dell’epoca. Questi sono stati il punto di partenza per gli architetti, che hanno optato per scelte cromatiche in linea con gli intonaci preesistenti, mantenendo le imperfezioni del tempo.

“La sfida era realizzare un intervento contemporaneo di design in continuità con il passato, calibrare peculiarità storiche dell’appartamento ed elementi di architettura contemporanea, in un gioco di contrasti che ha permesso di realizzare ambientazioni eterogenee e di carattere” — spiega Matteo Soddu, co-fondatore di STUDIOTAMAT.

A fare da perno per la riorganizzazione degli spazi al centro dell’appartamento, dettando un ordine completamente nuovo, è il “totem”, un volume polifunzionale e scultoreo che si eleva da terra fino al soffitto, una sorta di quinta scenografica che cela sul retro una delle camere da letto e un passaggio che conduce ai servizi, illuminato da una vetrata a tutta altezza e arredato con un piccolo cucinino sul fondo realizzato su misura.

Scavato e articolato in maniera apparentemente casuale, il volume del totem oltre a schermare il living dalla camera da letto, racchiude internamente funzioni su tutti i lati, come armadiature, luci, frigorifero, cantinetta vini, libreria. Su di esso è incastonato un imponente piano orizzontale in legno laccato nero, che aggetta verso le pareti della sala, pensato come seduta per il tavolo da pranzo o come chaise-longue.

L’uso del colore è la cifra stilistica di tutto il pied-à-terre, che alterna tonalità calde e fredde per valorizzare le aggiunte senza prevalere sulle cromie originali Rispettando la vocazione del quartiere, da sempre ricco di botteghe e artigiani che ne hanno segnato la storia, tutto il progetto è disegnato su misura, dagli arredi all’illuminazione, con l’obiettivo di renderlo unico e di valorizzare mestieri ormai dimenticati.

  Scheda progetto: Casa Totem
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
21.02.2025
Un attico a Roma tra storia e colore: il progetto di Punto Zero
20.02.2025
Milano, il nuovo showroom Paris Texas firmato Studioboom è un manifesto di stile e materia
19.02.2025
Da ex edificio ENEL a studentato: un nuovo spazio per Firenze
le altre news

  Scheda progetto:
STUDIO TAMAT

Casa Totem

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata