SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Spazi fluidi nella Milano liberty di Porta Venezia
Il restyling di un appartamento dei primi del ‘900 firmato Studio WOK: tra volumi scultorei in legno e inserti preziosi in marmo
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Simone Bossi photographer Ph. © Simone Bossi photographer
16/11/2021 - Lo studio di architettura Studio WOK ha firmato la ristrutturazione di un appartamento all'interno di un tipico palazzo liberty in zona Porta Venezia a Milano. Il concept dei nuovi interni di questa casa – pied-à-terre milanese di una coppia italiana che vive all’estero – punta su spazi fluidi e flessibili.

"Il progetto di ristrutturazione si muove su un filo sottile, a cavallo tra la ricerca di uno spazio contemporaneo e l'intento di valorizzare la storia e l’anima dell’appartamento; la tensione e il dialogo tra questi elementi sono il tratto distintivo dell’intervento", affermano gli architetti Carlo Alberto Tagliabue Nicola Brenna e Marcello Bondavalli, fondatori di Studio WOK.
"Una volta definito il volume del bagno, la prima operazione è stata quella di liberare la pianta della casa da tutte le pareti interne. Lo spazio abitato non è più diviso in piccole stanze ma al contrario ora è un unico ambiente fluido che intercetta la luce di tutte le finestre esposte in direzioni diverse tra loro", continuano.

Due volumi scultorei in legno in essenza noce canaletto, frazionano lo spazio, delimitano le zone funzionali e, grazie al loro essere bifacciali, si relazionano con i diversi ambienti. Un sistema di porte scorrevoli integrato permette di separare le stanze e genera nuovi scenari all’interno della casa. 
Il primo dispositivo accoglie un armadio verso la camera matrimoniale e si presenta in tutta la sua tridimensionalità verso il soggiorno ospitando una libreria. Il secondo, oltre a contenere alcuni impianti, armadi e delle mensole verso l’ingresso, accompagna lo sguardo verso la zona giorno grazie ad un pattern grafico a crocini che funge da sistema espositivo flessibile. 

L'ultimo scenario è la grande parete abitata che ospita la cucina, gli armadi e un letto a ribalta che, all’occorrenza, trasforma lo studio in una camera da letto per gli ospiti. All’interno di questo volume neutro emerge il grande inserto in marmo verde Guatemala che caratterizza la cucina. 

La traccia della casa originaria è stata preservata con due interventi precisi: a soffitto è stato inserito un sistema di ribassamenti che ricalca il sedime dei vecchi muri e a pavimento è stato restaurato e completato il parquet originario a spina di pesce. Il risultato è una griglia che, in maniera discreta, identifica i diversi ambiti di vita dell’appartamento. 
 

  Scheda progetto: Walnut Flat
Simone Bossi photographer
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi photographer
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi photographer
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi photographer
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi photographer
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi photographer
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi photographer
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi photographer
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi photographer
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi photographer
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
22.04.2025
Il loft del film 'Il Diavolo veste Prada' in vendita a Manhattan
16.04.2025
Sensu, un'isola di tranquillità a Praga
16.04.2025
Riapre lo storico Louis Vuitton Milano Montenapoleone
le altre news

  Scheda progetto:
studio wok

Walnut Flat

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata