Carrera

SONICA

Run

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Festa dell’Architetto 2021: svelati i vincitori
Assegnati a Venezia i Premi “Architetto italiano 2021” e “Giovane Talento dell’Architettura italiana 2021"
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Laboratorio e centro socio educativo per persone diversamente abili_ifdesign_Ph. © andrea martiradonna Laboratorio e centro socio educativo per persone diversamente abili_ifdesign_Ph. © andrea martiradonna
09/11/2021 - Sono stati assegnati a Venezia, venerdì scorso, nel corso della Festa dell’Architetto, i Premi “Architetto/a italiano/a 2021” e “Giovane Talento dell’Architettura italiana 2021”. La giuria presieduta da Jette Cathrin Hopp (Studio Snøhetta) ha proclamato i vincitori, ovvero Franco Tagliabue Volontè, Ida Origgi di ifdesign per il progetto “Laboratori e Centro Socio Educativo” a Erba (Co), e a Francesco Manzoni e Paolo Manzoni di a25architetti per il progetto “Il Rifugio del Gelso” a Montevecchia (LC).

Per la giuria, il progetto di ifdesign – cui è andato il premio Architetto italiano 2021 - “si distingue per un programma tanto delicato quanto complesso. Attività lavorative ed altre finalizzate all’apprendimento ed alla autonomia degli ospiti trovano una articolazione e organizzazione dello spazio ottimali. La partecipazione diretta al progetto da parte degli ospiti del centro - tutti con problemi cognitivi - contribuisce a conferire al tema ulteriore valore sociale”

Ad a25architetti – premiato quale Giovane Talento dell’Architettura italiana 2021 – la giuria riconosce che “la ristrutturazione del Rifugio del Gelso, tramite l’uso sapiente di tecniche e materiali della tradizione declinati in chiave contemporanea, si prefigura come un atto di valorizzazione del paesaggio e del contesto in cui sorge. Rifunzionalizzando un vecchio fabbricato agricolo, il delicato intervento punta a riavvicinare il visitatore ad una vita rurale”. 

La Premiazione è stata ospitata a Venezia a Cà Giustinian, sede de La Biennale di Venezia, nell’ambito della Festa dell’Architetto, iniziativa che il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori organizza, tradizionalmente, per valorizzare la cultura del progetto, la funzione civile e sociale dell’architettura e per dare visibilità a quegli architetti che rappresentano questi valori.

In questa edizione la Festa  si è tenuta nel quadro delle iniziative intraprese dall’Europa con il New European Bauhaus.

La Giuria ha anche attribuito una serie di Menzioni: per la categoria “Opere di Restauro o Recupero” al Progetto “Accademia Cusanus”, Bressanone (BZ), di MoDusArchitects - Matteo Scagnol e Sandy Attia; per la categoria “Opere di allestimento o di Interni” al Progetto “Museo dell’Opera del Duomo di Pisa” realizzato dallo studio Guicciardini & Magni Architetti – Marco Magni, Piero Paolo Guicciardini, Nicola Capezzuoli, Edoardo Botti, Giuseppe Lo Presti, Pierandrea Martinelli, Maria Cristina Rizzello.

Allo studio PBeB-Paolo Belloni Architetti, MBA and Partners - Paolo Belloni, Mario Bonicelli – è andata una Menzione per le “Opere in Spazi aperti, Infrastrutture, Paesaggi”, per il Progetto “Riqualificazione piazza XXV Aprile” a Gorla Minore (VA), mentre al vincitore del Premio “Architetto italiano 2021” quella per le “Opere di nuova costruzione”.

Le oltre  quattrocento candidature ai Premi testimoniano - come sottolinea il presidente del Consiglio Nazionale, Francesco Miceli - “il desiderio degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori di essere parte attiva nel progetto culturale lanciato dall’UE per costruire spazi futuri secondo i canoni di sostenibilità, accessibilità, inclusione sociale ed economica e che sappiano coniugarsi con quelli del bello”.


 


Laboratorio e centro socio educativo per persone diversamente abili_ifdesign_Ph. © andrea martiradonna


Il Rifugio del Gelso_a25architetti_ph © Marcello Mariana



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
CNAPPC

Premio Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2021

I Premi Architetto/a Italiano/a, Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2021 sono promossi dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
le altre news

Laboratorio e centro socio educativo per persone diversamente abili_ifdesign_Ph. © andrea martiradonna
Il Rifugio del Gelso_a25architetti_ph © Marcello Mariana
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata