Carrera

Kerakoll_LOOP

SONICA

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

David Adjaye per il primo grande museo a Barbados sulla tratta degli schiavi
Affidato all’archistar il progetto del nuovo polo museale dedicato alla storia della tratta atlantica degli schiavi dall’Africa
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/12/2021 - È stato affidato allo studio di architettura Adjaye Associates guidato dall’archistar di origini ghanesi David Adjaye l’ambizioso progetto del Barbados Heritage District, il nuovo polo museale dedicato alla tratta atlantica degli schiavi africani che sorgerà entro il 2022 a Bridgetown, Barbados. Oltre al museo, nel progetto è previsto anche un istituto di ricerca.  
Progettato per essere costruito nella piantagione di Newton, vicino al Newton Enslaved Burial Ground, il Newton Enslaved Burial Ground Memorial è progettato per commemorare circa 570 schiavi dell'Africa occidentale.

La notizia è stata data all’indomani del passaggio da monarchia parlamentare a repubblica parlamentare, che ha sancito ufficialmente la fine di ogni legame con la monarchia britannica. L’inaugurazione è prevista per il 30 novembre 2022, quando cadrà il primo anniversario della transizione delle Barbados a repubblica parlamentare. 

Si stima che quasi 400.000 africani schiavizzati siano stati trasportati alle Barbados durante il XVII e il XVIII secolo, mentre l'isola era una colonia britannica.

"Il memoriale delineerà un luogo di tragedia e trauma e lo trasformerà in un luogo carico di commemorazione, ricordo e connessione", spiega Adjaye. "Attingendo alla tecnica e alla filosofia delle tradizionali tombe africane, luoghi di preghiera e piramidi, il memoriale è concepito come uno spazio che onora contemporaneamente i morti, edifica i vivi e manifesta un nuovo futuro diasporico per la civiltà nera", continua.

La struttura commemorativa avrà 570 colonne verticali in legno sormontate da lastre circolari di ottone disposte in file sopra un tumulo fatto di terra battuta. Il tumulo stesso sarà posizionato nel punto più alto del sito in pendenza, accessibile tramite una rampa che sale da un museo a cupola composto da materiali in terra di laterite rossa.

Presso il museo si potranno visitare mostre incentrate sul cimitero e sulla tratta degli schiavi transatlantici, attraversando gallerie sormontate da una cupola vista cielo.
Adjaye Associates descrive il suo design come "intrinsecamente africano", come evidenziato nelle scelte dei materiali e della palette cromatica.

  Scheda progetto: Barbados Heritage District
David Adjaye Associates
Vedi Scheda Progetto
David Adjaye Associates
Vedi Scheda Progetto
David Adjaye Associates
Vedi Scheda Progetto
David Adjaye Associates
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Adjaye Associates

Barbados Heritage District

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata