SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il mega headquarter L’Oréal sorgerà entro il 2024 a Milano
Un nuovo edificio per il Business District THE SIGN di Covivio a firma Progetto CMR
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/12/2021 - Sarà sempre lo studio Progetto CMR a realizzare il quarto edificio di The Sign. Covivio ha firmato un accordo di pre-letting di durata decennale con L’Oréal Italia per il nuovo immobile a Milano di circa 13mila metri quadrati, in fase di sviluppo. La nuova sede italiana dell’azienda leader mondiale della cosmesi sorgerà a chiusura della nuova piazza Fernanda Pivano e del Parco IULM, e sarà costituita da nove piani fuori terra con circa 180 posti auto interrati. 

L’edificio D, il quarto del Business Park di via Schievano a Milano, da fine 2024 ospiterà il nuovo headquarter di L’Oréal Italia rappresentando l’evoluzione progettuale dell’intervento di The Sign, che attualmente ospita le sedi di AON e NTT Data per circa 27mila m².

“L’edificio è progettato secondo i più alti standard di sostenibilità energetico-ambientale e con un focus sul comfort, il benessere e la salute delle persone”, commenta Massimo Roj, amministratore delegato di Progetto CMR, “ha anche l’obiettivo di certificarsi Wiredscore, WELL e LEED Platinum. L’intero distretto ha di recente ottenuto l’assegnazione all’edificio A del più alto punteggio LEED in Europa nel 2021. Un percorso, quello verso una rigenerazione sostenibile della città, rispettosa dell’ambiente ma soprattutto attento ai nuovi e più etici e inclusivi modi di vivere e di lavorare.”

L’architettura dell’edificio sarà connotata da una facciata continua con un’alternanza vetro-opaco in cui la parte opaca sarà caratterizzata da elementi metallici dalla superficie cangiante. 
Le ampie terrazze al quarto e all’ottavo piano offriranno una vista panoramica sul centro della città e affacceranno sia su piazza Fernanda Pivano sia sulla nuova piazza del Parterre, uno spazio privato di futura realizzazione aperto al pubblico. 

Elemento di congiunzione tra i due lotti di The Sign è un segno di luce, una striscia luminosa che accompagna il visitatore lungo tutto il sistema degli spazi aperti fino ad arrivare alla piazza del Parterre. Le due piazze saranno connesse grazie all’ampio varco alla base del nuovo immobile.
Il progetto prevede anche la realizzazione di una nuova area alberata, una zona dedicata al relax, lo svago e il tempo libero, piantumata di betulle.

  Scheda progetto: L’Oréal Italia
Diego De Pol - Courtesy Covivio
Vedi Scheda Progetto
Diego De Pol - Courtesy Covivio
Vedi Scheda Progetto
Diego De Pol - Courtesy Covivio
Vedi Scheda Progetto
Diego De Pol - Courtesy Covivio
Vedi Scheda Progetto
Diego De Pol - Courtesy Covivio
Vedi Scheda Progetto
Diego De Pol - Courtesy Covivio
Vedi Scheda Progetto
Diego De Pol - Courtesy Covivio
Vedi Scheda Progetto
Diego De Pol - Courtesy Covivio
Vedi Scheda Progetto
Diego De Pol - Courtesy Covivio
Vedi Scheda Progetto
Diego De Pol - Courtesy Covivio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Progetto CMR - Massimo Roj Architects

L’Oréal Italia

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata