SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il treno La Dolce Vita: l’Orient Express torna in Italia
Il concept di Dimorestudio per i nuovi treni rende omaggio a "La Dolce Vita" romana
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Rendering Orient Express La Dolce Vita by Dimorestudio Rendering Orient Express La Dolce Vita by Dimorestudio
13/12/2021 - L’imprenditore belga Georges Nagelmackers, più di 150 anni fa, ha trasformato un sogno in realtà realizzando il primo treno di lusso Orient Express.
A breve, l’Orient Express tornerà sui binari italiani con l’Orient Express La Dolce Vita, una straordinaria offerta di viaggio che porterà i passeggeri a scoprire le meraviglie del Bel Paese.
 
Il treno La Dolce Vita offrirà un’esperienza di viaggio senza uguali. Il concept dei nuovi treni rende omaggio a "La Dolce Vita" romana, un periodo storico di grande fervore eclettico e artistico che iniziò in Italia negli anni ‘60. 
 
Il treno La Dolce Vita incarna l’arte di “vivere all’italiana” per eccellenza, con tutte le sue meravigliose tradizioni, sposando l'epoca d'oro del design italiano con uno spirito di viaggio più contemporaneo. 
 
La livrea e gli arredi interni sono progettati da Dimorestudio, lo studio internazionale di architettura e design fondato da Emiliano Salci e Britt Moran nel 2003.

Gli arredi celebrano la creatività e l’arte, ispirandosi alle influenze dei grandi maestri del design italiano anni ’60 e ’70 come Carlo Scarpa, Gio Ponti, Ignazio Gardella, fino ai grandi artisti del movimento dello Spazialismo che usarono lo spazio e il tempo al centro delle loro composizioni come Lucio Fontana, Agostino Bonalumi ed Enrico Castellani.
 
«Il design racchiuso nel progetto Orient Express La Dolce Vita è stato concepito per incarnare un impeccabile e sobrio equilibrio tra storico e contemporaneo, senza perdere la sua autenticità” dichiarano Britt Moran e Emiliano Salci. “Gli spazi sono pensati e ben curati, senza cadere nell’ostentazione. Ogni elemento si integra perfettamente creando un senso di profonda appartenenza al contesto, con un gioco di stratificazioni che lo rende sofisticato. I dettagli sono studiati per risultare complementari e naturalmente bilanciati».
 
Sei treni percorreranno itinerari iconici attraverso 14 regioni italiane e 3 destinazioni internazionali che collegheranno Roma a Parigi, Istanbul e Spalato.
I passeggeri viaggeranno attraverso più di 16.000 km di linee ferroviarie percorribili - 7.000 km delle quali non elettrificate - che rappresentano un legame profondo con il territorio e la storia dell’Italia. L’Orient Express La Dolce Vita offrirà un nuovo modo di vivere il Paese, attraverso un “turismo lento” ed ecosostenibile alla scoperta di strade dimenticate, località intime e borghi nascosti.
 
A Roma i visitatori soggiorneranno nel primo hotel italiano firmato Orient Express, l’Hotel Orient Express Minerva, la cui apertura è prevista per il 2024 e, presso la stazione Termini, un vecchio edificio di proprietà di Fondazione Fs sarà ristrutturato per diventare il centro di ogni percorso del treno Orient Express La Dolce Vita. Prima della partenza, gli ospiti saranno accolti in uno spazio conviviale ed elegante completo di servizi e personale dedicato pronto ad assisterli.
 
I percorsi interesseranno prevalentemente l’Italia dove le Alpi, i bucolici paesaggi collinari e le spiagge paradisiache del Sud saranno al centro della scena. Inoltre, a corredo dell’offerta, tre tratte collegheranno l’Italia a Parigi, Istanbul e Spalato, attraversando oltre 8 Paesi.
 
L’Orient Express La Dolce Vita darà il benvenuto ai suoi primi passeggeri nel 2023.


Rendering Orient Express La Dolce Vita by Dimorestudio


Rendering Orient Express La Dolce Vita by Dimorestudio


Rendering Orient Express La Dolce Vita by Dimorestudio


Rendering Orient Express La Dolce Vita by Dimorestudio


Rendering Orient Express La Dolce Vita by Dimorestudio

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
Rendering Orient Express La Dolce Vita by Dimorestudio
Rendering Orient Express La Dolce Vita by Dimorestudio
Rendering Orient Express La Dolce Vita by Dimorestudio
Rendering Orient Express La Dolce Vita by Dimorestudio
Rendering Orient Express La Dolce Vita by Dimorestudio
1
2
 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata