SONICA

Carrera

Kerakoll_LOOP

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Architettura e Design in Cartone
Call for papers & projects sulla Paper Architecture
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/12/2021 - Lucca Biennale Cartasia è il più grande evento al mondo dedicato alla carta intesa come strumento di espressione creativa per l’arte, il design e l’architettura.
La manifestazione, nata per diffondere la conoscenza della paper art attraverso espressioni artistiche, si compone di nove sezioni, tra cui la sezione Architettura dedicata all’approfondimento dell’uso di carta e cartone nelle costruzioni, non solo come materiale per piccoli oggetti o supporto per disegni, ma vero e proprio materiale virtuoso, ottimo per costruire strutture temporanee e indicato per realizzare architetture più longeve ed efficienti.
 
Proveniente da fonte rinnovabile, frutto di processi di riciclo e a sua volta riciclabile, il cartone può stimolare la ricerca di nuovi componenti architettonici, che permettono di ridurre l’impatto ambientale complessivo delle costruzioni, a vantaggio della protezione delle risorse e della gestione sostenibile dei processi costruttivi.
 
Nell’ambito della sezione Architettura si intende creare una raccolta permanente di ricerche e progetti che possano essere da stimolo all’innovazione e allo sviluppo di soluzioni tecniche e formali; di macchinari e strumenti adatti alla realizzazione di componenti costruttivi in cartone; di test e verifiche di prodotto. Tutto ciò testimonia un fervente interesse sul tema dell’uso di “materiali alternativi” in architettura e di come questo possa riverberar- si sull'uso, le strutture e le forme dell'architettura stessa.
 
Per questo motivo Lucca Biennale Cartasia, dall’edizione 2022, lancia una call for papers and projects i cui temi chiave sono: architettura in cartone, sostenibilità, innovazione, ricerca progettuale e tecnica realizzativa.
 
La call si propone di raccogliere contributi tecnici e progettuali in forma di saggio, corredato di eventuali grafici, disegni o tavole progettuali, su temi legati alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni finalizzate all’applicazione di carta e cartone nelle costruzioni e nel design
 
Tutti i contributi pervenuti verranno catalogati e pubblicati nella BIBLIOTECA LUBICA cui è dedicata una specifica sezione del sito. Saranno, inoltre, oggetto di una raccolta pubblicata in formato ebook con ISBN, consultabile online.
 
Tra i partecipanti potrà essere selezionato, dal team curatoriale della Biennale, un candidato che sarà invitato a prendere parte all’11° edizione di Lucca Biennale Cartasia.

La consegna del materiale è prevista entro le ore 23,00 del 5 marzo 2022.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Lucca Biennale

Paper Architecture - Call for papers & projects

Il bando di Lucca Biennale è dedicato all'architettura. La call for papers and projects è dedicata ad architetti e designers che si sono approcciati al cartone come nuovo ed alternativo materiale di costruzione.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
le altre news

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata