Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Google apre le porte del Quirinale ai visitatori (virtuali) di tutto il mondo
Il Palazzo, sede della presidenza della Repubblica, ora si può visitare in digitale su Google Arts & Culture
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/01/2022 - Oltre 100 km digitalizzati con Street View e migliaia di immagini in alta definizione: il Palazzo del Quirinale si aggiunge alla lista di architetture e monumenti digitalizzati su Google Arts & Culture. Grazie alla collaborazione con la piattaforma, il Palazzo sede della presidenza della Repubblica apre le porte digitali ai visitatori del mondo con un tour immersivo a 360 gradi possibile direttamente dal computer della propria scrivania o dello smartphone. 

Il Palazzo del Quirinale è uno dei patrimoni più ricchi di storie e di cultura del nostro Paese, sede di ogni Presidente della Repubblica Italiana e un tempo abitato da Papi e reali. Usando le parole del Presidente Sergio Mattarella, il Palazzo del Quirinale è anche la "Casa di tutti gli italiani", per la sua importanza nella vita politica e istituzionale italiana e per il suo incomparabile patrimonio artistico e culturale, che ben rappresenta il genio e la creatività degli italiani. È stato proprio Mattarella infatti ad estendere, a partire dal 23 giugno 2015, l'apertura al pubblico del Palazzo, invitando a visitare un patrimonio che è di tutti gli italiani.

Oggi, grazie al progetto realizzato da Google Arts&Cuture per la Presidenza della Repubblica, basta andare su g.co/quirinale e visitare il Quirinale in ogni suo dettaglio. Dalle stanze, cortili, particolari poco conosciuti al grande pubblico come il Cortile d'Onore o il Salone dei Corazzieri, la sala più ampia di tutte, della quale si può ammirare il magnifico soffitto ligneo, fino alla Cappella Paolina o le mostre ospitate nel Palazzo come la collezione di 200 orologi e pendoli. Il tour virtuale comprende anche un giro nei giardini del Quirinale. 
Nel viaggio organizzato da Google c’è lanche a possibilità di entrare nell’ufficio del presidente e, per i più curiosi, vedere anche dei suoi oggetti personali sulla scrivania.

Un totale di 60 storie, oltre 1000 immagini in altissima definizione, scatti di 13 opere d’arte attraverso Google Art Camera e più di 100 km di digitalizzazioni Street View nel Palazzo e nella Tenuta Presidenziale di Castelporziano. Ogni tappa è accompagnata da una descrizione scritta o audio.











Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
17.04.2025
Piuarch firma la rigenerazione del Bicocca Pavilion nel progetto BiM a Milano
15.04.2025
OMA ridisegna lo stadio di Tirana. Il concept richiama l'antica arena della città
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata