extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


È morto a 82 anni l'architetto e urbanista Ricardo Bofill
Tra le sue opere più famose il Teatro Nazionale della Catalogna, La Muralla Roja e Walden 7
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© RBTA © RBTA
17/01/2022 - Addio a Ricardo Bofill, l'architetto e urbanista di fama mondiale è morto oggi all'età di 82 anni. Le prime voci sono circolate dopo una notizia del quotidiano spagnolo La Vanguardia. Solo pochi minuti fa, un comunicato ufficiale da parte del suo studio Ricardo Bofill Taller de Arquitectura ha confermato l'accaduto.

Bofill è stato un architetto di fama internazionale con un proficui anni di lavoro trascorsi nel campo dell'architettura, del design e dell'urbanistica. Grazie alla sua carriera costellata da prestigiosi riconoscimenti, l'architetto catalano è stato uno degli architetti con la maggiore proiezione internazionale. Tra le sue opere più significative il W Hotel a Barcellona, meglio conosciuto come Hotel Vela, ​​​​il Teatre Nacional de Catalunya, i Jardines del Túria di Valencia e il Palacio de Congresos di Madrid. Senza dimenticare gli ambiziosi progetti degli edifici La Muralla Roja e Walden 7.

Nato a Barcellona, Bofill ha studiato alla Scuola Tecnica Superiore di Architettura di Barcellona per poi proseguire la sua formazione in Svizzera. Al suo ritorno in Catalogna, nel 1963, fonda il noto Ricardo Bofill Taller de Arquitectura, un team multidisciplinare forrmato da architetti, artisti, fotografi e sociologi.

I suoi lavori di progettazione urbana includono la Place de l'Europe a Lussemburgo, la Nueva Castellana a Madrid, il quartiere di Antigone a Motpellier (Francia). Ma anche la Nueva Bocana nel porto di Barcellona e il rimodellamento e ampliamento dell'aeroporto, sempre a Barcellona.

  Scheda progetto: Hotel W Barcelona
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Teatre Nacional de Catalunya
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Walden 7
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
© RBTA
Walden 7 Buildding, Barcelona © Gregori Civera
© RBTA
© RBTA
Walden 7 Buildding, Barcelona © Gregori Civera
1
2
  Scheda progetto:
Ricardo Bofill Taller De Arquitectura

Hotel W Barcelona
  Scheda progetto:
Bofill Taller de Arquitectura

Teatre Nacional de Catalunya
  Scheda progetto:
Bofill Taller de Arquitectura

Walden 7

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata