SONICA

Kerakoll_LOOP

Run

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Ermetika lancia il contest 'Frameless Door Revolution'
Focus della sfida 'Ridefinire, riprogettare, rivoluzionare il sistema telaio-anta legato alle porte filo muro'
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/01/2022 - Ermetika, azienda produttrice di controtelai per porte a scomparsa, invita il mondo degli architetti e degli interior designer a partecipare al nuovo contest “Ermetika Frameless Door Revolution” lanciato sulla piattaforma Desall. 
Obiettivo del contest di Ermetika con il patrocinio di ADI Puglia e Basilicataè quello di ridefinire, riprogettare, rivoluzionare il sistema “telaio – anta” legato alle porte filo muro.
Il nuovo concept da realizzare dovrà prevedere l’assenza di tutti gli elementi non essenziali al sistema porta, ipotizzando e pianificando innovazioni di tipo funzionale e stilistico alla luce delle tendenze contemporanee del design.

Il contest è gratuito e aperto a tutti quelli che amano il design. È possibile presentare più di un progetto e saranno ritenuti validi solo quelli pubblicati sul sito di Desall, all’interno della pagina di upload relativa al contest. 

La fase di caricamento delle proposte è tra il 1 dicembre 2021 e il 1 marzo 2022. Tutti i progetti dovranno essere scritti in lingua inglese e verranno valutati a partire dal 1 marzo 2022 secondo criteri predefiniti. 

Dimensioni
I concept da presentare dovranno rispettare specifiche dimensioni: sono ammesse porte filo muro le cui misure rientrino nel range che va da una larghezza di 600 mm a 1100 mm ed un’altezza che va da 2100 mm a 2700 mm.

Materiali e specifiche
È possibile utilizzare i seguenti materiali: alluminio, ferro, lamiera e plastica. Il vetro può essere utilizzato come elemento decorativo dell’anta. Sono ammessi comunque materiali alternativi, realizzabili in serie a livello industriale.

Stile e ambito di impiego
Lo stile dovrà essere moderno, elegante e innovativo, tenendo conto dei luoghi di installazione, principalmente di tipo residenziale e Ho.Re.Ca.

File da inviare
Verrà richiesto di caricare massimo 5 immagini con descrizione annessa per presentare i progetti in modo chiaro. Le immagini dovranno avere una proporzione di 4:3, uno dei i seguenti formati: .jpg, .gif, .png, la modalità di colore RGB e una dimensione massima di 1 MB.

Tempistiche e criteri di valutazione 
La fase di upload del progetto partirà dal 1 dicembre 2021 per concludersi il 1 marzo 2022.
Tutti i progetti dovranno essere scritti in lingua inglese e verranno valutati a partire dal 1 marzo 2022 secondo precisi criteri, quali:
Grado di innovazione 5/5;
– Qualità estetica 4/5;
– Fattibilità tecnica 4/5;
– Funzionalità, usabilità 4/5;
– Presentazione del progetto 3/5.

Premio
I vincitori saranno premiati per originalità, fattibilità e coerenza con un compenso che parte da € 3.000 per il primo posto.

*

About Ermetika
Ermetika è un’azienda che produce controtelai per porte a scomparsa. Il suo obiettivo è quello di far risaltare gli elementi d’arredo più importanti e di eliminare il superfluo. I prodotti Ermetika sono flessibili ed eleganti e rendono l’ambiente confortevole, funzionale ed accogliente senza nulla togliere allo stile.

ADI – ASSOCIAZIONE DESIGN INDUSTRIALE
Per l’occasione Ermetika è patrocinata dall’ADI, Associazione per il disegno industriale, che riunisce progettisti, imprese, ricercatori, giornalisti e insegnanti intorno al tema del design dal 1956, con l’obiettivo di progettare prodotti e servizi originali ed estetici sia per interni che esterni.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Ermetika

Frameless Door Revolution

Ermetika invita il mondo dei designer e architetti a partecipare al nuovo contest “Frameless Door Revolution” lanciato sulla piattaforma Desall. L’obbiettivo è quello di innovare da un punto di vista estetico, strutturale o funzionale il classico concetto di porta filo muro tramite una proposta minimalista ed elegante.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
le altre news

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata