SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Londra, la tempesta Eunice distrugge il tetto della O2 Arena
L’edificio, progettato nel 1999 da Richard Rogers in occasione dell’arrivo del nuovo millennio, è oggi sede di grandi eventi musicali e sportivi
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Courtesy © London Fire Brigade Courtesy © London Fire Brigade
21/02/2022 - Centomila abitazioni senza elettricità, alberi stroncati, trasporti aerei ferroviari e marittimi bloccati, tre vittime. Venerdì scorso la tempesta Eunice – il vento più forte mai registrato in Inghilterra – ha fatto tremare la città di Londra tanto che il Met Office, l’autorità metereologica nazionale, aveva dichiarato il red warning. Vittima della tempesta Eunice anche il tetto dell'arena 02, struttura progettata dall'architetto britannico Richard Rogers, recentemente scomparso.
​Durante la tempesta di venerdì scorso, la copertura del tetto della O2 Arena si è staccata rovinosamente lasciando scoperte alcune parti dell’edificio.

Costruita nel 1999 anno in cui fu denominata ‘Millennium Dome’ in occasione dell’arrivo del nuovo millennio, la cupola alta 50 metri situata a Greenwich, nella zona est di Londra, è oggi uno dei monumenti più famosi della città, usato per ospitare numerosi concerti ed eventi sportivi.
Il tetto della cupola, con il suo diametro di 365 m è sostenuto da una dozzina di torri di supporto di colore giallo. Nel 1997 le proposte per costruire il tetto in tessuto di poliestere rivestito in PVC furono modificate grazie ad una proposta dell'ente sostenitore del progetto – la New Millennium Experience Company (NMEC) – in una fibra di vetro rivestita in PTFE più duratura.
Nonostante ciò, video e immagini condivisi sui social media mostrano sei pannelli del tetto in tessuto di fibra di vetro rivestito in PTFE strappati via dall'edificio a causa del fortissimo vento (122 miglia orarie, oltre 196 km, all’isola di Wight).

I vigili del fuoco di Londra hanno affermato che circa 1.000 persone sono state evacuate dall'edificio prima dell'arrivo dei servizi di soccorso. Non ci sono state segnalazioni di feriti e, a parte il tetto, la struttura dell'edificio è rimasta intatta.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
18.02.2025
De Amicis 154: Giovanni Vaccarini reinterpreta il tema dell’edificio residenziale
17.02.2025
Spazi (e sogni) per bambini firmati Roland Baldi Architects
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata