SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Spazi outdoor da vivere tutto l'anno con i sistemi KE
Versatilità progettuale e funzionalità: il sistema di chiusura a vetrate scorrevoli Line Glass è facile da installare e privo di profili perimetrali
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Line Glass by KE Outdoor Design Line Glass by KE Outdoor Design
18/02/2022 - Creare inediti spazi di dialogo tra interno ed eterno: KE presenta il sistema di chiusura a vetrate scorrevoli LINE GLASS. Facile da installare e privo di profili perimetrali, assicura la massima versatilità progettuale e funzionalità. 
 
Progettare edifici con spazi sempre più aperti e trasparenti è una delle attuali tendenze architettoniche: l’apporto di luce naturale, infatti, è uno dei fattori fondamentali per il benessere degli individui.
Ecco che i giardini d’inverno e le verande rappresentano un ambiente di quiete da sfruttare tutto l’anno con diverse finalità d’uso: la palestra in casa, lo spazio giochi dei bambini, la stanza delle passioni, la dining room dove accogliere gli amici, in tutti i casi un luogo di relax che abbatta i confini tra interno ed esterno.
 
KE è in grado di garantire questi plus con LINE GLASS, il sistema di chiusura composto da vetrate scorrevoli su binario. Soluzione ideale per creare uno spazio al riparo da vento, pioggia e rumore, il sistema si caratterizza per il design lineare: ad esempio, la maniglia quadrata in verniciatura satinata, è pensata appositamente per valorizzarne l’estetica minimale.
 
Costituito da una struttura in alluminio verniciato e da pannelli in vetro temperato da 10 mm sostenuti da fondali contenenti il sistema di scorrimento, LINE GLASS consente di realizzare vere e proprie schermature vetrate di ampie dimensioni (fino a 7 m di larghezza per 3 m di altezza). 
 
Grazie agli ingombri ridotti e all’effetto “tutto vetro”, aumenta la luminosità degli ambienti, consentendo di vivere a stretto contatto con il paesaggio circostante, in un dialogo continuo tra indoor e outdoor.
 
Le molteplici configurazioni realizzabili, con binari da 3, 4 o 5 vie, permettono la scelta tra chiusura laterale o centrale. Innovativi sono i componenti di chiusura dei fondali stessi: semplificano l’installazione, permettono un impacchettamento dei panelli perfettamente lineare, con uno scorrimento fluido, e semplificano la pulizia.  
 
Grazie al binario inferiore alto soli 18 mm e alla possibilità di integrare una rampa che agevoli il passaggio di carrozzine e passeggini, LINE GLASS garantisce facilità di accesso ad anziani e bambini, per ambienti unici e confortevoli per tutti.

KE su ARCHIPRODUCTS


Line Glass by KE Outdoor Design


Line Glass by KE Outdoor Design


Line Glass by KE Outdoor Design


Line Glass by KE Outdoor Design


Line Glass by KE Outdoor Design


Line Glass by KE Outdoor Design


Line Glass by KE Outdoor Design


Line Glass by KE Outdoor Design

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/10/2023
KE per le terrazze di Porto Fluviale Luxury Village a Roma
Le pergole bioclimatiche Kedry Skylife scandiscono gli spazi esterni di questo nuovo progetto immobiliare nel quartiere Ostiense

23/02/2023
La pergola bioclimatica KE: un diaframma tra indoor e outdoor
Tetto a lame orientabili e vetrate dal design minimale: il paesaggio entra in casa nel progetto tailor made di uno chalet di montagna in Svizzera

15/12/2022
KE per una country house in Norvegia
La pergola bioclimatica a lame orientabili KEDRY Skylife permette di vivere lo spazio outdoor in qualsiasi condizione metereologica

01/07/2022
Vivere l'outdoor tutto l'anno con le soluzioni KE
La pergola bioclimatica Kedry Prime per la terrazza Club-House del Les Ormes Domaine & Resort, complesso immerso nella natura francese

05/04/2022
KE per il ristorante dello stabilmento Blue Beach a Nizza
La pergola bioclimatica Kedry Prime è stata scelta per una pausa 'au bord de l’eau', protetta dal sole e dalla pioggia

19/01/2022
KE ridisegna il rooftop del The One Caorle Hotel
I progettisti scelgono le protezioni solari Kedry Plus, Qubica Light e Line Glass

07/01/2022
Le pergole KE per la dining area di un istituto scolastico a Nizza
Flessibili e personalizzabili, le soluzioni ISOLA 3 e KEDRY PRIME creano un nuovo spazio coperto per pranzare all’aperto in qualsiasi stagione dell’anno

06/08/2021
Le pergole bioclimatiche di KE per un hotel a Jesolo
Una struttura composta da 5 moduli di Kedry Prime rinnova l’area ristorante dello storico Hotel Casa Bianca al Mare

25/06/2021
La pergola bioclimatica Kedry Prime di KE trasforma l’outdoor del Castello di Rosciano
Un nuovo spazio ricettivo immerso nel verde umbro all'insegna della flessibilità, della modularità e della personalizzazione

28/05/2021
La pergola con tetto ad impacchettamento ISOLA 3 di KE per un sushi bar ad Arcene
Versatile e tecnologica, la pergola definisce il nuovo dehors del Botanic Fusion & Cocktail

28/04/2021
La pergola bioclimatica KEDRY Prime di KE per il recupero di un'abitazione anni ’70
La copertura con tetto a lame orientabili definisce il nuovo spazio outdoor coperto



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
28.04.2025
Al Coachella 2025 il potere del movimento, della luce e dell’effimero
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
Line Glass by KE Outdoor Design
Line Glass by KE Outdoor Design
Line Glass by KE Outdoor Design
Line Glass by KE Outdoor Design
Line Glass by KE Outdoor Design
Line Glass by KE Outdoor Design
Line Glass by KE Outdoor Design
Line Glass by KE Outdoor Design
1
2
3
KE-PROTEZIONI-SOLARI

LINE GLASS

KE-PROTEZIONI-SOLARI

 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

extra_Eclisse
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata