SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La ruralità contemporanea di una storica cascina recuperata
Edoardo Milesi & Archos coniugano approccio conservativo e necessità contemporanee
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/02/2022 - Lo studio Edoardo Milesi & Archos si è occupato del recupero di una storica cascina abbandonata a pochi passi da Bergamo. Una sfida affascinante e "che stimola la riflessione, quanto mai attuale e necessaria, sul futuro delle architetture storiche".

I due corpi di fabbrica che costituiscono la cascina si articolano intorno a una corte centrale, ricalcando la disposizione tipica dell’architettura rurale lombarda. Complementari e indispensabili alla progettazione sono state le approfondite indagini storiche e l’analisi stratigrafica effettuata in via preventiva.

L’intervento ha previsto il recupero all’uso residenziale degli immobili, nel rispetto dell’impianto tipologico della cascina originaria. In tal senso sono stati restaurati e mantenuti gli elementi architettonici e materici originali e autentici e rimossi o reinterpretati in chiave contemporanea gli elementi di scarso valore architettonico e documentale aggiunti in epoca recente e in contrasto con le forme e l’impianto originario.

L’approccio conservativo che caratterizza l’intervento ben si coniuga, attraverso l’individuazione di soluzioni attente e condivise, alle contemporanee necessità abitative. In particolare, le superfetazioni disarmoniche vengono sostituite con elementi funzionali dell’architettura contemporanea; in tal senso le nuove serre solari in vetro e acciaio fungono strategicamente sia da filtro tra l’abitazione e l’esterno, sia da accumulatori solari nel periodo invernale.

I materiali prevalenti sono il mattone a vista e il legno lasciato alla sua naturale ossidazione; ferro, vetro e cemento grezzo per le parti dichiaratamente aggiunte. L’edificio è ad alto risparmio energetico ottenuto mediante serre solari integrate e l’impianto geotermico.

Il progetto del verde dei quasi cinquemila mq di parco che circondano la cascina, assolve all’importante funzione ambientale di ricucitura tra l’architettura rinnovata e l’intorno ancora autenticamente agricolo.
 
Il verde di pertinenza diviene pertanto elemento di protezione e, al contempo, di produzione domestica; la scelta delle essenze tiene conto degli orientamenti, degli ombreggiamenti dei fabbricati e del vicino corso d’acqua che, anche se artificiale, concorre a modificare il microclima dell’intorno.
 
“In relazione all’ambiente, l’architetto ha il dovere di essere sempre attivo. Preservare non significa rinunciare a un’azione antropica sull’ambiente, ma attuarne una che sia compatibile con le peculiarità naturali e storiche di quest’ultimo”,
Edoardo Milesi.

 

  Scheda progetto: Cascina Nuova
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
21.02.2025
Un attico a Roma tra storia e colore: il progetto di Punto Zero
20.02.2025
Milano, il nuovo showroom Paris Texas firmato Studioboom è un manifesto di stile e materia
19.02.2025
Da ex edificio ENEL a studentato: un nuovo spazio per Firenze
le altre news

  Scheda progetto:
Edoardo Milesi & Archos

Cascina Nuova

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata