SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Allure tropicale per un nuovo spazio a Düsseldorf
Superfici effetto marmo, colori naturali, piante esotiche e arredi in vimini. Il Solid Surface HIMACS riveste gli interni del progetto The Paradise Now
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
The Paradise Now - Rainer Rehfeld Fotografie The Paradise Now - Rainer Rehfeld Fotografie
31/03/2022 - Il Solid Surface HIMACS riveste gli interni del progetto The Paradise Now, nuovo spazio dall'allure tropicale a Düsseldorf che unisce ristorante, bar, bistrot e club. 
 
Soffitti alti, colori vivaci e una piacevole illuminazione creano un'atmosfera rilassata sin dall'ingresso. La palette cromatica del locale si compone di tonalità naturali che dialogano con materiali come il vimini degli arredi, e le piante provenienti dalle regioni più calde del sud del mondo.
 
Il design tropicale degli interni si fonde con lo spazio aperto del bar/bistrot, caratterizzato da lampade a sospensione in rattan e piante sospese che scendono dal soffitto.
 
Il centro assoluto del bar è il bancone personalizzato lungo 16 metri di lunghezza, che può ospitare fino a 30 persone. Per il piano di lavoro sul retro del banco è stato utilizzato il Solid Surface HIMACS nella tonalità Arctic White, mentre per la parte a vista del piano di lavoro, e per gli elementi frontali e laterali, è stato utilizzato il colore Ispani della collezione Marmo. 
 
Quando il bar si illumina di sera, la “marmorizzazione” del materiale è ancora più evidente. I pannelli murali realizzati in HIMACS retroilluminato, e con elementi incastonati a diverse profondità, coprono i dieci metri della parete dietro il bancone. Questi pannelli possono anche essere utilizzati come pratici ripiani per bicchieri e altri accessori da bar. 
 
Le proprietà del Solid Surface HIMACS lo rendono ideale per l'uso in ristoranti e bar, anche se Walid El Sheikh, proprietario del locale, ha scoperto questo materiale in un contesto diverso. “La prima volta che ho visto HIMACS è stato nella sala da bagno di un hotel: sono rimasto immediatamente colpito dall'aspetto e dalla sensazione unica del Solid Surface. È come la pietra, ma con una superficie liscia e non porosa.”
 
Walid El Sheikh ha scelto HIMACS anche per la sua versatilità e flessibilità, oltre che per l'ampia gamma di colori disponibili e la facilità di lavorazione e termoformabilità. Queste proprietà consentono di dar vita a idee insolite, come il bar di The Paradise Now. 
 
In tema di igiene, pulizia e facilità d'uso, HIMACS è il materiale ideale per le zone ad alto passaggio con superfici ad alto contatto, grazie alla sua resistenza al tempo, macchie e semplicità nella pulizia.
 
Le superfici HIMACS rivestono anche la zona club: la console del DJ, che ospita tutti i sistemi audio essenziali, è realizzata con la pietra acrilica di ultima generazione. 

HIMACS su ARCHIPRODUCTS


The Paradise Now - Rainer Rehfeld Fotografie


The Paradise Now - Rainer Rehfeld Fotografie


The Paradise Now - Rainer Rehfeld Fotografie


The Paradise Now - Rainer Rehfeld Fotografie


The Paradise Now - Rainer Rehfeld Fotografie


The Paradise Now - Rainer Rehfeld Fotografie


The Paradise Now - Rainer Rehfeld Fotografie


The Paradise Now - Rainer Rehfeld Fotografie


The Paradise Now - Rainer Rehfeld Fotografie

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/09/2022
Le opere d'arte di Ludovico Bomben realizzate in Solid Surface HIMACS
Superfici a rilievo bianchissime e dettagli dorati. Le opere di Bomben in mostra a Milano e Venezia

02/05/2022
Il Solid Surface HIMACS per un loft ad Amsterdam
In dialogo con lo stile industrial dello spazio, l'iconica tonalità Alpine White aggiunge un tocco di luminosità all'isola cucina e all'ambiente bagno

26/04/2022
La cucina si ispira alle forme organiche
Forme morbide e curve estreme definiscono il monoblocco realizzato in HIMACS per il progetto di un'isola cucina nei Paesi Bassi

18/03/2022
Un piano di lavoro in HIMACS per la cucina di un loft ad Amsterdam
La pietra acrilica nella tonalità Alpine White valorizza il worktop dell'isola pensata per i momenti di convivialità

01/03/2022
Il Solid Surface Himacs per l'ampliamento della sede LongLife
Concepito come un grande cubo bianco luminoso e sospeso, il nuovo volume in pietra acrilica si integra nell’architettura preesistente

10/02/2022
Rame e pietra acrilica HIMACS per il lavabo Not Only White
I riflessi caldi del metallo incontrano la purezza del solid surface: il nuovo lavabo della collezione Noon

26/01/2022
Il Solid Surface HIMACS per gli store Muuto
Negli showroom di Parigi, Stoccolma e Copenaghen, lo stile scandinavo degli arredi dialoga con la purezza delle superfici acriliche scelte per l'allestimento

14/12/2021
Minimalismo in cucina: HIMACS per il progetto Nook House
Le superfici in pietra acrilica definiscono i piani di lavoro e la grande isola centrale, così come il lavello integrato nel top

02/12/2021
Il terrazzo HI-MACS per il café bar 1841 di Glasgow
Impermeabile, igienico e resistente, il Solid Surface è stato scelto per il piano di lavoro del bancone bar



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
01.02.2025
01.02.2025
31.01.2025
Carpet Edition per una casa che celebra l'energia femminile
le altre news

The Paradise Now - Rainer Rehfeld Fotografie
The Paradise Now - Rainer Rehfeld Fotografie
The Paradise Now - Rainer Rehfeld Fotografie
The Paradise Now - Rainer Rehfeld Fotografie
The Paradise Now - Rainer Rehfeld Fotografie
The Paradise Now - Rainer Rehfeld Fotografie
The Paradise Now - Rainer Rehfeld Fotografie
The Paradise Now - Rainer Rehfeld Fotografie
The Paradise Now - Rainer Rehfeld Fotografie
1
2
3
HIMACS

1
2
3
4
5
6
HIMACS Intense Ultra
HIMACS Exteria®
HIMACS Terrazzo
HIMACS ULTRA-THERMOFORMING
HIMACS Concrete
HIMACS Lucia
HIMACS - Allestimento di negozi
HIMACS per facciate
HIMACS - Hotel & Ristoranti
HIMACS - Sanità & Scuola
1
2
3
4
5
6

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata