Run

Kerakoll_LOOP

Carrera

SONICA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

La "Casa con un grande portico" nella campagna veneta
L’architetto Marco Baldassa firma una composizione geometrica fatta di dettagli e scorci insoliti
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/03/2022 - A Caldogno, l’architetto Marco Baldassa firma la 'Casa con un grande portico', una costruzione rurale che si trova al confine tra il paese e la campagna a nord di Vicenza.
I tre principali temi architettonici del progetto sono l'innalzamento del livello del pavimento rispetto al livello del suolo, la composizione spaziale dei volumi e la creazione di un cuore centrale della casa. 

Nella "Casa con un grande portico" l'idea di elevare la casa di 50 cm da terra ha portato a dare risalto ed equilibrio compositivo alle due lastre aggettanti del tetto e del basamento che contengono il fronte quasi completamente vetrato.

"La composizione geometrica del volume della casa è diventata occasione per staccare dal consueto angolo retto e creare prospettive e scorci insoliti, ma rigorosamente calibrati tra gli spazi interni e l'intorno; la percezione esterna dell'edificio è altamente mutevole. Lo spazio centrale del soggiorno è concepito come un “vuoto” creato posizionando a est i tre volumi della cucina, a nord la camera da letto con bagno e guardaroba e a ovest la camera padronale con bagno e locali di servizio; uno spazio raccolto su tre lati ma completamente aperto sul grande portico che fa riparo e si apre sul giardino", afferma l'architetto Marco Baldassa.

Il lucernario circolare di 2 m di diametro posto al centro del soffitto del grande open space collega visivamente lo spazio interno con il cielo, diventando il baricentro della casa insieme al camino a legna incassato nella parete.
La casa ha più ingressi: dalle due logge a nord, dal portico a sud, e dalla rampa pedonale che collega il giardino al livello rialzato che circonda l'edificio e collega gli spazi che si aprono su di esso. La copertura piana, oltre a garantire un basso profilo rispetto al contesto agricolo, diventa il piano di appoggio dell'impianto fotovoltaico per soddisfare il fabbisogno energetico della casa.

Per le finiture interne sono stati utilizzati solo materiali di origine naturale, come intonaco di terracotta, legno per i pavimenti, alcune pareti, porte e arredi fissi, e pietra di Vicenza per alcuni manufatti e rivestimento del bagno. "Queste soluzioni garantiscono un aumento del comfort interno, aspetti che influenzano positivamente la qualità della vita di chi abita la casa, favorendo la salubrità dell'aria interna e contribuendo al fabbisogno di risparmio energetico" continua Marco Baldassa.
 

  Scheda progetto: House with a large porch
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
26.03.2025
Un’ex officina diventa casa: il progetto di Piraccini+Potente a Cesena
le altre news

  Scheda progetto:
Marco Baldassa

House with a large porch

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata