25/03/2022 - Zintek, azienda con sede a Porto Marghera (Venezia), unico produttore italiano del laminato in zinco-titanio, pubblica il nuovissimo ZINCO-TITANIO IN ARCHITETTURA. Si tratta di un indispensabile strumento di lavoro, un manuale d’uso di oltre 460 pagine, destinato a progettisti e installatori, ma anche a università, istituzioni e stakeholders, che vogliano conoscere più a fondo tutte le potenzialità dello zinco-titanio zintek® come rivestimento di copertura e di facciata nell’architettura moderna e conservativa.
Il trattato è una guida completa alla progettazione sostenibile e di qualità, con approfondimenti, disegni tecnici, fotografie e case history. Propone soluzioni tradizionali e innovative, frutto di anni di esperienza diretta in cantiere, di importanti collaborazioni con architetti e installatori, di ricerca tecnica e di prove di laboratorio.
Il prezioso volume è un progetto editoriale disponibile nello shop online ufficiale shop.zintek.it.
Attualmente in lingua italiana, sarà presto tradotto in inglese.
“Siamo orgogliosi di poter presentare al pubblico quest’opera, risultato di anni di lavoro e di impegno – spiega l’amministratore unico di Zintek Gianni Schiavon –. Una progettazione ben fatta rende le opere più belle e durature. Compito di un’azienda non deve essere solamente quello di realizzare un prodotto, ma anche quello di divulgare la cultura di quel prodotto, farne conoscere le potenzialità, mettendo a disposizione della comunità professionale tutto il know-how che si possiede”.
Il trattato ZINCO-TITANIO IN ARCHITETTURA fa parte di un progetto culturale ben preciso che Zintek sta portando avanti con convinzione. Il progetto ha due ambiti: editoriale e formativo. Nell’ambito editoriale Zintek diffonde la cultura del rivestimento in metallo attraverso Architypes, pubblicazione periodica in formato cartaceo sulle nuove frontiere dell’architettura; divulga il know-how aziendale e l’expertise delle realizzazioni più importanti attraverso monografie descrittive; pubblica newsletter mensili aggiornando i suoi stakeholders sulle principali opere realizzate. L’edizione del trattato ZINCO-TITANIO IN ARCHITETTURA è il punto di arrivo di questo percorso, perché completa gli strumenti che l’azienda mette a disposizione per far conoscere lo zinco-titanio zintek®.
Nell’ambito formativo, oltre alla già esistente Scuola di lattoneria interna, è imminente l’apertura di una Academy, con due corsi: per installatori e per progettisti. L’Academy è la naturale prosecuzione dell’azione culturale intrapresa con il trattato ZINCO-TITANIO IN ARCHITETTURA: oltre alla cultura e alla conoscenza, Zintek mette a disposizione iter specifici per apprendere e acquisire tecniche di installazione e progettazione.
ZINTEK su Edilportale.com
|