SONICA

Kerakoll_LOOP

Carrera

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Arredi in giunco ispirati alla natura orientale
Il brand giapponese Adal presenta al Fuorisalone i nuovi arredi firmati Michael Geldmacher. Lounge chair, divisori e scaffali realizzati in igusa, varietà di giunco coltivato nelle risaie, intrecciato e poi essiccato
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/05/2022 - Gli arredi in giunco ADAL tornano al Fuorisalone con nuove interpretazioni del lifestyle giapponese. Dopo il debutto alla MDW 2019, il brand giapponese presenta un nuovo capitolo della collezione Look into Nature dedicata interamente all'igusa, una varietà di giunco tipica della tradizione orientale.

Con Harmonizing Landscape, tema della collezione, Look into Nature si amplia di una linea di arredi che vuole rinsaldare il rapporto tra le persone e l’ambiente da cui ricava spunti progettuali quali elementi formali, palette cromatica e materiali, in un connubio armonico fortemente evocativo.

Dalla realizzazione dello storico tatami al design: così ADAL rivela nuove possibilità di utilizzo dell’igusa, una varietà di giunco coltivato nelle risaie, intrecciato e poi essiccato, che diviene protagonista di una collezione modulare e contemporanea, andando a vestire arredi e complementi che mostrano tutta la sua bellezza e versatilità. Il materiale giapponese più tradizionale viene così integrato all’interno del design contemporaneo.

La collezione, adatta sia per l’indoor che per l’outdoor, è pensata per dare vita ad ambienti flessibili all’insegna del comfort sia negli spazi privati ma anche in semi public space come hall di alberghi convention centre, lounge di aeroporti.

Sono dodici prodotti - tra nuove realizzazioni e pezzi iconici reinterpretati - dove spiccano lounge chair, chaise longue, divisori, scaffali, sofà, side table e pannelli modulari multiuso che segnano traiettorie di continuità tra il paesaggio esterno e gli spazi abitativi.
 
Il fil rouge progettuale che contraddistingue la linea di arredi è la lavorazione dell’igusa che definisce una texture tridimensionale in profondità ma dalla superficie piana; una “maglia” lucente che esalta il colore fondendosi con le tonalità del legno, noce e rovere, in un’unica trama cromatica.

Il design di tutti i pezzi segue la stessa linea progettuale – così afferma il designer tedesco Michael Geldmacher, ideatore dei nuovi arredi in giunco ADAl – dove il materiale (igusa) è il protagonista e non i singoli pezzi d’arredo che diventano il palcoscenico delle sue molteplici caratteristiche. Pertanto, il design è molto minimale anche se contempla alcuni dettagli giocosi come i magneti nascosti che aggiungono un'esperienza magica al materiale e aumentano la funzionalità”.
 
Un incontro tra Oriente e Occidente è alla base di questa collaborazione, nata in modo spontaneo come spiega il designer: “C'è così tanto che mi ha fatto innamorare di igusa e di Look into Nature. Prima di tutto, il materiale: povero senza alcuna vanità, sensuale senza essere brillante. Copre il pavimento, offre una certa morbidezza e smorza suoni e rumori.
Trasformare questo materiale tradizionale in pezzi di design è stata una sfida molto stimolante. La sensazione di Igusa al tatto, il suo profumo, il suono sibilante quando lo si accarezza, la lucentezza così peculiare e i motivi inventati da ADAL, hanno contribuito al mio desiderio di lavorarci.
In secondo luogo c'erano i pezzi in mostra a Milano. Sono rimasto stupito da Rakusui e l'interpretazione del mobile come architettura o Hazuki che ha introdotto Igusa come una sorta di tessuto. Ho desiderato creare qualcosa che facesse parte di questa famiglia di arredi
”.

LOOK INTO NATURE sarà presentata all’interno di Superdesignshow a Superstudio.

ADAL su ARCHIPRODUCTS







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/12/2024
Dal giunco dell'igusa al design
Arriva the Farmers, il primo episodio del brand movie realizzato da Look into Nature, per esplorare il legame tra natura, artigianato e prodotto finito

16/10/2024
Heritage orientale e design contemporaneo
La poltroncina Boku di ADAL/Look into Nature è realizzata in legno di faggio e igusa, il giunco giapponese tradizionalmente utilizzato per i tatami

09/04/2024
Look into Nature: armonia tra oriente e occidente
Al Salone del Mobile 2024 svelate la poltroncina Boku e coppia sedia e tavolo Sakyu

11/03/2024
Adal vince il premio iF Design Award 2024
La seduta firmata dal designer tedesco Michael Geldmacher è stata selezionata tra oltre 10000 prodotti grazie alla silhouette dinamica e la tessitura tridimensionale



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
03.04.2025
Neri & Hu: il design come disciplina olistica. L’intervista di Archiproducts
03.04.2025
Esplorare il lavoro secondo il proprio ritmo
03.04.2025
L’acciaio secondo Siderio debutta al Fuorisalone 2025
le altre news

ADAL-CO.

ROKKA
RAKUSUI

ADAL-CO.

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata