SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Un hotel di fine '800 recuperato in chiave contemporanea con le finiture La Calce del Brenta
Nuance vibranti e profonde, naturali e materiche: le pitture murali Brio e Aura decorano le pareti del nuovo Luxury Hotel The St. Regis Venice sulle rive del Canal Grande
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/05/2022 - Valorizzare il patrimonio architettonico in chiave contemporanea: le pitture murali La Calce del Brenta decorano le pareti del Luxury Hotel The St. Regis Venice.

Erede dello storico Grand Hotel Britannia inaugurato durante la prima Biennale di Venezia del 1895, il nuovo hotel del gruppo Marriott International si sviluppa sulle rive del Canal Grande, con affaccio sulla Basilica di Santa Maria della Salute e Punta della Dogana, e custodisce all'interno intimi giardini e terrazze che si articolano tra i 5 palazzi, il più antico dei quali risale al XVII sec. 

Il nuovo assetto architettonico di The St. Regis Venice, curato dallo studio di interior design londinese Sagrada, offre 129 camere e 40 suite. Grazie ad una sapiente ristrutturazione, ogni camera è stata arredata nel rispetto degli elementi del patrimonio artistico e culturale dell'edificio, celebrando allo stesso tempo l’evoluzione della Serenissima e lo spirito moderno del brand St. Regis.
 
I colori dei marmi ed il bianco abbagliante della pietra, le varie tonalità della luce riflessa dall’acqua che si alternano durante la giornata rivivono nei pigmenti delle pareti realizzate con La Calce del Brenta.  

I cristalli di calce si illuminano di nuance naturali vibranti e profonde come Quarzo (di corridoi e camere) e Bucaneve (per i bagni) della finitura Brio, in grassello di calce e polveri di marmo per un effetto satinato, liscio gradevole alla vista e al tatto; mentre la finitura Aura, in due tonalità custom, è stata utilizzata per hall e ristorante dove le pareti acquistano un originale effetto lucido, con cui la luce naturale e quella artificiale possono giocare. Una resa perfetta grazie alla posa dell’impresa Edilia di Enrico Nali di Venezia.
 
Uno sguardo moderno traduce lo stile veneziano che mescola tessuti sartoriali e personalizzati, eclettiche opere d’arte vetraria, pavimentazioni in marmo e dettagli in legno lavorati a mano: una ricchezza di spunti ed un glam moderno che, rispettosi del patrimonio culturale rappresentato dall’edificio, offrono agli ospiti un’esperienza indimenticabile della città. 

La Calce del Brenta su ARCHIPRODUCTS















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/11/2023
La Calce del Brenta a Architect@Work 2023
In mostra a Milano l'8 e il 9 novembre Sabi, la finitura che esalta la bellezza dell'imperfetto

25/09/2023
Atmosfera informale e materiali naturali: a Roma il nuovo ristorante Orme
I rivestimenti a parete La Calce del Brenta vestono gli spazi interni del progetto firmato Hangar Design Group

01/12/2022
Superfici tattili e materiche La Calce del Brenta
Piccole scaglie di marmo bianco dialogano con la calce: il nuovo rivestimento per pareti Frammenti

13/10/2022
Una cantina vinicola incastonata nelle colline di Soave
Le finiture La Calce del Brenta tra i protagonisti virtuosi della nuova Cantina Leonildo Pieropan, una struttura sostenibile in perfetta simbiosi con l’ambiente

25/08/2022
Giochi di luce sulle pareti con le pitture La Calce del Brenta
Superfici lucide e satinate creano effetti materici e cangianti. Le finiture Aura, morbida e lucente, o Brio, liscia ed essenziale

03/06/2022
Tra materia e colore: La Calce del Brenta ad Archiproducts Milano
Il nuovo allestimento Future Habit(at) curato da Studio Salaris si articola in un percorso di 15 stanze dai cromatismi audaci. Appuntamento in via Tortona 31 durante la design Week

12/04/2022
Finiture a calce per il recupero di un antico palazzo veneziano
Patricia Urquiola sceglie le pitture murali La Calce del Brenta per il progetto d'interior della struttura ricettiva Cà di Dio

19/03/2021
La Calce del Brenta, una storia scritta nella pietra
Da oltre 100 anni finiture naturali e sostenibili ricavate dal fiume Brenta



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
1
2
3
LA-CALCE-DEL-BRENTA

BRIO
AURA

LA-CALCE-DEL-BRENTA

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Greenapple
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata