L'allestimento firmato Elisa Ossino per CRISTINA Rubinetterie
Uno spazio dall’aspetto essenziale e solenne, ispirato al mondo classico e alla natura, ospita le ultime collezioni di docce e rubinetti da parete e da appoggio
26/07/2022 - Uno spazio dall’aspetto essenziale e solenne, ispirato al mondo classico e alla natura. Da questo concept nasce l'allestimento firmato Elisa Ossino per CRISTINA Rubinetterie al Salone del Mobile 2022.
“L’ispirazione – racconta la progettista – è classica, deriva dalla mia cultura, dall’influenza e dalla mia particolare vicinanza al mondo greco antico, date le mie origini siciliane. Nel progetto dello stand la luce piove da due grandi lucernari centrali, che rimarcano la disposizione spaziale della struttura, organizzato lungo una serie di setti, che, come in una galleria, accompagnano alla visione delle collezioni dei rubinetti, i veri protagonisti di questo spazio volutamente arioso, ripensato in una sorta di classicismo contemporaneo. Osservato dall’ingresso, l’ambiente si offre come un cannocchiale visivo, semplice e solenne, al cui centro sono poste due grandi vasche, l’una di segno rettangolare molto forte, l’altra circolare, posizionate sotto i lucernari, che ne riprendono le forme".
Nei 200 mq di stand due grandi vasche d’acqua circolare e rettangolare, poste lungo quest’asse direzionale centrale, sono inondate di luce da due lucernari di corrispondente forma geometrica. “Attraverso l’elemento simbolico dell’acqua ho voluto ribadire la dimensione esperienziale sempre presente nei miei progetti. L’acqua suggerisce inoltre l’idea di purificazione e, con i suoi riverberi, mette in scena la relazione con la luce”.
Il rapporto imprescindibile con la natura – essenziale per CRISTINA Rubinetterie e per ogni aspetto dell’attività progettuale di Elisa – è ribadito simbolicamente dalla presenza di un albero e nel concreto dai materiali utilizzati nello stand, frutto di avanzati processi di economia circolare.
La struttura dello stand, il cui tamponamento esterno è costituito da pannelli di legno, potrà essere smontato e riutilizzato. Le vasche – rimando remoto al pozzo centrale delle case pompeiane – sono realizzate in calce. Pavimento e lavabi sono realizzati in pietra sinterizzata, le pareti sono trattate con un intonaco a calce fortemente materico, i colori sono chiari, le superfici vibranti per dare ai visitatori la sensazione vivida di muoversi in uno spazio naturale “superando la formalità artificiosa dei tradizionali layout espositivi”. Come in una galleria d’arte, nei setti laterali sono esposte in sequenza le novità e le collezioni di docce e rubinetti, da parete e da appoggio, fino ad ora mai viste al completo.
In questo progetto, come in tutti i suoi lavori, Elisa Ossino lavora per sottrazione, mettendo in scena pochi elementi, con la massima attenzione ai dettagli e all’utilizzo simbolico degli oggetti in relazione con lo spazio, che finiscono così per essere caricati di un’indiscutibile forza espressiva: “Conduco da tempo una ricerca sull’astrazione, sulla rarefazione dello spazio caratterizzato da pochi segni forti che diventano parte dell’immaginario di chi lo vede. Ho un’attenzione un po’ maniacale alla composizione, al peso, ai volumi, alla luce da cui gli elementi sono investiti, insomma alla relazione tra gli oggetti, a cui aggiungo l’aspetto simbolico. Prospettive che mi piace vengano colte anche solo in maniera subliminale”.
Ma sempre accompagnate, quando si tratta di un brand, da quelli che la progettista chiama “contenuti terreni” – che sono i valori che l’azienda vuole comunicare – che giudica arricchimento, stratificazione culturale, parte integrante del progetto, in un’interessante compenetrazione di discipline che si supportano a vicenda.
Così è per lo stand al Salone del Mobile a Rho Fiera e per la nuova installazione che sostituisce la precedente “In the Works” nello showroom CRISTINA Brera di via Pontaccio, la cui annunciata, completa metamorfosi, progettata dalla stessa Ossino, sarà svelata in autunno.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�