SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La prima smart city d'Europa sorgerà ad Atene entro il 2026
Sono entrati nel vivo i lavori di The Ellinikon, il progetto da 8 miliardi di euro firmato Foster + Partners
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/07/2022 - Ad Atene, prende il via il cantiere di The Ellinikon, uno dei più grandi e ambiziosi progetti di riqualificazione urbana in Europa firmato da Foster+Partners. Ad anticipare lo sviluppo del masterplan l’Ellinikon Experience Centre, il più grande centro visitatori al mondo nel suo genere progettato per immergere i visitatori all’interno di un futuro più smart, sostenibile e innovativo.

The Ellinikon sorgerà a soli 20 minuti dal centro di Atene, dal suo porto e dal suo aeroporto. Con la sua costruzione la capitale greca, già nota nell’antichità come una delle prime metropoli al mondo, si affermerà nuovamente come pioniera nel mondo di un nuovo modello di smart living e di design costiero e green all’avanguardia, basato su un piano di rinnovamento urbano sostenibile e a ridotte emissioni di carbonio e una innovativa concezione dell’esperienza commerciale indoor e outdoor. Si tratta infatti di un progetto davvero completo che ambisce a definire un nuovo standard di sviluppo responsabile e orientato alla crescita, offrendo un’ampia gamma di soluzioni residenziali e opportunità di interazione con brand internazionali accessibili da clienti con diverse capacità di spesa e all’interno di un contesto particolarmente attrattivo caratterizzato da ampi spazi verdi, tra cui uno dei più grandi parchi costieri al mondo.

“Lamda Development sta progettando una nuova città che posizionerà la Grecia tra le destinazioni più all’avanguardia per lo smart living, la sostenibilità e l’innovazione a servizio del benessere della comunità e dei singoli cittadini. The Ellinikon definirà un nuovo standard per chi desidera vivere, lavorare e divertirsi al mare” – commenta Odisseas Athanaiou, Chief Executive Officer di Lamda Development. “L’Ellinikon Experience Centre apre una finestra su questo progetto che avrà un grande impatto a livello internazionale, attirerà un enorme volume di investimenti e creerà migliaia di nuovi posti di lavoro in Grecia. L’ambizione è fortissima: mostrare il futuro che attende non solo la Grecia, ma il mondo intero.”

Il progetto rivitalizzerà tutto il litorale urbano, promuovendo lo sviluppo sostenibile di tutta la zona costiera che si estende per circa 3,5 chilometri e include l’area del porto. Verranno realizzate anche una spiaggia accessibile al pubblico lunga 1 chilometro e The Riviera Galleria, un polo dedicato al divertimento e al turismo di lusso. Distribuito su una superficie di 2 milioni di metri quadrati ricoperti di vegetazione rigogliosa e aperto ai visitatori locali e internazionali, The Ellinikon Park sarà il più grande parco costiero d'Europa, con una variegata programmazione stagionale e 50 chilometri di piste ciclabili e pedonali. Si tratterà del primo
parco “smart” di tutta la Grecia con connessione illimitata, un sistema di navigazione AR basato sulla realtà aumentata e sistemi energetici intelligenti.

Infrastrutture tecnologicamente avanzate e design studiato nei minimi dettagli sono le caratteristiche che accomuneranno tutte le aree di The Ellinikon, dalla rete di trasporti di nuova generazione all'architettura interna ed esterna ibrida e bioclimatica, alle facciate green progettate per garantire l'isolamento termico, la riduzione delle emissioni di anidride carbonica e la purificazione costante dell'aria, fino ai sensori ecologici che monitoreranno la resilienza della costa. Non mancheranno nello sviluppo di questa nuova, entusiasmante destinazione che porta su un nuovo livello il concetto di “vivere al mare” e lo stile di vita ad esso associato anche servizi e infrastrutture innovative dedicati allo sport e al benessere.

The Ellinikon rivoluzionerà anche l’idea e la fruizione classica degli spazi commerciali. Lo sviluppo sostenibile e tecnologicamente avanzato di uffici e centri direzionali vuole favorire la creatività e la crescita delle imprese, oltre ad offrire un ambiente stimolante e attrattivo che favorisca l'acquisizione e la retention di talenti ad Atene.

La tipica ospitalità mediterranea sarà invece il valore aggiunto di quella che ambisce ad essere anche una nuova destinazione che grazie a una serie di hotel e resort realizzati in collaborazione con partner leader del settore dell’ospitalità offrirà un’ampia e diversificata gamma di esperienze congressuali, di intrattenimento e turistiche. Improntate al benessere e all’accoglienza, le aree commerciali e quelle dedicate all’hospitality ospiteranno anche negozi e ristoranti di fama internazionale, con una gamma di brand in grado di soddisfare le esigenze di visitatori con diverse capacità di spesa.

  Scheda progetto: Ellinikon Masterplan
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.04.2025
Il Teatro Romano di Brescia rinasce con David Chipperfield
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/04/2025 - teatro dell’architettura mendrisio, via turconi 25, mendrisio, svizzera
Make Do with Now. Nuovi orientamenti dell'architettura giapponese

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster + Partners

Ellinikon Masterplan

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata