Divani.Store


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Pubblicato il concorso per il "Bosco della Musica" a Milano
Termine ultimo per la candidatura è il 10 ottobre 2022
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/07/2022 - Il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per la Lombardia e l’Emilia-Romagna ha pubblicato il Concorso Internazionale di Progettazione “Il Bosco della Musica” per la creazione del campus e dell’Auditorum del Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano, nella periferia di Rogoredo.
 
Il progetto si prefigge di valorizzare il quartiere e la sua storia, migliorando la qualità ambientale, l’accessibilità e la fruibilità dello spazio pubblico, permettendo al contempo al Conservatorio di Milano di ampliare la propria offerta formativa anche utilizzando nuovi spazi, al fine di consentire una migliore qualità della didattica, del diritto allo studio e dell’occupabilità degli studenti.
 
Nello specifico, l’intervento prevede la realizzazione, all’interno di un’area comunale in concessione al Conservatorio, di una struttura polifunzionale dotata di aule, laboratori, un auditorium, residenze per gli studenti, aree di ristoro e la rigenerazione della palazzina «ex-chimici» delle acciaierie Redaelli.
 
La progettazione dovrà essere focalizzata sulla relazione tra l’architettura green, la musica e la sostenibilità, con particolare attenzione alle aree verdi. 
 
Potranno partecipare al concorso, singolarmente o congiuntamente mediante raggruppamenti, gli architetti e gli ingegneri iscritti ai rispettivi Ordini professionali o ai Registri professionali dei Paesi di appartenenza, abilitati all’esercizio della professione alla data odierna. La partecipazione degli architetti e ingegneri junior è ammessa entro i limiti specificati dal bando.
 
Il termine ultimo per la presentazione della documentazione attraverso la procedura online è fissato alle ore 15:00 del giorno 10/10/2022.
 
 
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. Provv.OO. PP. Lombardia - E.Romagna

Bosco della Musica

Bosco della Musica – Realizzazione di una struttura polifunzionale, auditorium e campus del Conservatorio di Milano Il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili bandisce un Concorso di Progettazione in unico grado, con procedura aperta, per la realizzazione del “Bosco della Musica – Realizzazione di una struttura polifunzionale, auditorium e campus del Conservatorio di Milano”.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata