SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Il calore che arreda: Antrax IT per il living
Minimal, contemporanei e multifunzione, i termoarredi del brand possono essere personalizzati con oltre 200 colori a catalogo
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL CALORE CHE ARREDA: ANTRAX IT PER IL LIVING
20/10/2022 - Sono numerosi i radiatori Antrax IT pensati per l’ambiente living: piastre lisce minimali o caratterizzate da texture e motivi grafici, ‘caloriferi’ dall’estetica contemporanea con una successione ritmata di elementi e veri e radiatori multifunzione, che oltre a diffondere calore offrono scaffali su cui posizionare oggetti e libri. 
 
Dalla novità 2022 disegnata da Rodolfo Dordoni - Ghisa -, al modello Serie T e alla sua evoluzione TT, firmati da Matteo Thun & Antonio Rodriguez, per arrivare ad Android, il radiatore progettato da Daniel Libeskind, e ancora Tavola e Tavoletta e Flat, i radiatori Antrax IT sono proposte versatili che si inseriscono facilmente negli spazi abitativi, grazie anche alla possibilità di personalizzazione negli oltre 200 colori a catalogo. 
 
I radiatori Tavola e Tavoletta rappresentano un sistema essenziale e pulito, con un profilo molto sottile, dedicato anche agli spazi di ingresso o di soggiorno. Sono piastre in alluminio 100% riciclabile, di 4 mm di spessore: Tavola è un radiatore idraulico o elettrico, in tre varianti dimensionali e anche con superficie a specchio, da porre in verticale o in orizzontale, con la possibilità di tagli o aggiunta di pomelli per apprendere indumenti. Tavoletta è invece un corpo scaldante integrativo, con sola alimentazione elettrica e quattro varianti dimensionali, che permette di dar vita a numerose configurazioni, assecondando le esigenze termiche della stanza in cui è installato. 
  
Rispetto a Tavola e Tavoletta, Flat rilegge il tema della piastra scaldante, valorizzandolo con una sequenza di piccoli fori circolari disposti in linea, in corrispondenza del lato lungo. In acciaio inox e acciaio al carbonio, può essere installato in verticale o in orizzontale, con diverse misure e possibilità di attacchi nel caso di contesti di ristrutturazione. La superficie del radiatore può essere anche smerigliata a mano o scelta nelle cromie opache, lucide e speciali. 
 
Serie T, il cui concept è a cura di Matteo Thun & Antonio Rodriguez, prende il nome dal celebre estruso metallico tradizionalmente utilizzato nelle costruzioni. Garantisce estrema flessibilità compositiva a partire dal classico profilo a T, proposto nella versione singola o doppia e dimensionabile al cm, e diventa una mensola o un modulo libreria con ripiani in legno, in versione idraulica o elettrica. 
 
Il radiatore TT ne suggerisce un’ulteriore declinazione: nasce come naturale ripetizione della matrice iniziale, potenzialmente replicabile all’infinito e consegna un oggetto scaldante dal forte impatto estetico. 
 
Android è un radiatore scultoreo che traduce il motivo della piastra in una sequenza di pieghe dalle profondità diverse, con spigoli netti e sfaccettature geometriche, tipiche del linguaggio di Daniel Libeskind. Con ridotto contenuto di acqua, garantisce l’entrata a regime in tempi molto brevi ed è disponibile con alimentazione idraulica o elettrica e orientamento verticale o orizzontale. 
 
Il calorifero Ghisa, firmato da Rodolfo Dordoni, ricostruisce l’immagine degli storici caloriferi e ne riprogetta le proporzioni, i dettagli, il rapporto tra pieni e vuoti, gli snodi tra gli elementi, spessori e profondità. In alluminio 100% riciclabile e a elevate prestazioni termiche è personalizzabile in una selezione di finiture e può essere accessoriato con ganci in acciaio inox lucidato per appendere indumenti in un ingresso.  
 


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/06/2023
Cinque inedite nuance colorano i termoarredi Antrax
Le nuove tinte dalla finitura materica si aggiungono alla proposta cromatica per radiatori e scaldasalviette per il bagno

02/03/2023
Un origami di alluminio per il calore domestico
Daniel Libeskind firma il radiatore scultoreo Android per Antrax: una sequenza di angoli e linee spezzate ad alta efficienza termica e 100% riciclabile

17/01/2023
Estetica e comfort in bagno con Antrax IT
Radiatori e scaldasalviette contemporanei, scultorei e personalizzabili grazie ad un’ampia scelta di finiture e dimensioni

16/12/2022
Il radiatore di Antrax IT dimensionabile al cm
Mensola, libreria o scaldasalviette: Serie T è multifunzionale, installabile in orizzontale o verticale e nella versione elettrica o idraulica

09/09/2022
Cinque radiatori per il bagno firmati Antrax IT
Idraulici o elettrici, a piastra o ad elementi modulari, tradizionali o contemporanei. Le proposte per scaldare l'ambiente dedicato al benessere

17/05/2022
Rodolfo Dordoni reinterpreta il radiatore in ghisa
Essenziale e sostenibile, il nuovo radiatore Ghisa firmato per Antrax IT è realizzato in alluminio 100% riciclabile

25/03/2022
Antrax IT per un resort in Grecia dall'atmosfera mediterranea
Il nuovo Peliva Nature & Suites è un'architettura su più livelli incastonata nel paesaggio, un luogo di accoglienza affacciato sul Golfo Pegaseo

16/02/2022
Efficienza e design: i radiatori elettrici Antrax IT
Prodotti flessibili e con prestazioni elevate, realizzati in alluminio 100% riciclabile, personalizzabili per finiture e dimensioni



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
18.04.2025
García Cumini disegna il primo progetto Cesar per il bagno
18.04.2025
Luce da modellare
18.04.2025
Il tappeto abbraccia l'arredo. Kengo Kuma con Gandiablasco
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
ANTRAX-IT-RADIATORS-&-FIREPLACES

ANDROID
SERIE T - T2O
TAVOLETTA
TAVOLA LISCIA
TT
FLAT

ANTRAX-IT-RADIATORS-&-FIREPLACES

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata