SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La ‘nuova’ cantina Cupano emerge dalle colline etrusche
Lo studio Edoardo Milesi & Archos adegua l’edificio esistente per la produzione, la trasformazione e la commercializzazione vinicola
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Andrea Ceriani Ph. © Andrea Ceriani
10/10/2022 - Lo studio Edoardo Milesi & Archos cura il progetto di restauro ed estensione della cantina Capuano a Montalcino, in provincia di Siena, adeguando l’edificio esistente per la produzione, la trasformazione e la commercializzazione vinicola.
 
“Il progetto tiene conto dell’alto valore ambientale del luogo in cui si inserisce pertanto i presupposti fondamentali dell’intervento sono la sostenibilità economica e ambientale attuata con tecniche costruttive ecosostenibili”, affermano i progettisti.
 
L’edificio è pertanto progettato in modo da ridurre la complessità funzionale di una cantina a soluzioni costruttive semplificate ed elementari finalizzate a una grande flessibilità degli spazi e riduzione del volume edilizio, pur garantendo elevati livelli di comfort con consumi ridotti, potenziando lo sfruttamento degli apparati energetici passivi e gratuiti.
 
Il progetto, in chiave contemporanea e in tema di risparmio energetico e adeguamento sismico, utilizza sostanzialmente quattro tipi di materiale: cemento a vista colorato in pasta, legno di abete lasciato alla naturale ossidazione, acciaio-corten e una maglia in carpenteria metallica in acciaio nero sabbiato per la struttura della nuova area lavorazioni, posta centralmente tra le due cantine.
 
“Sulle facciate, differenti tipologie di bucature sono in grado di marcarne la differente composizione materica: piccole finestrelle quadrate sul calcestruzzo a vista, in parte fisse e in parte apribili, disposte per portare luce nella zona di vinificazione senza eccessivo abbagliamento; fessure orizzontali sulle pareti scandite dalle tavole in legno; una grande vetrata alla fine del corridoio centrale, orientata a est per illuminare l’intero androne dedicato alla lavorazione e alla movimentazione del prodotto”.

  Scheda progetto: Cantina Cupano winery extension
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Edoardo Milesi & Archos

Cantina Cupano winery extension

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata