SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Quando lo studio legale è una ‘scenografia architettonica’
Beretta Associati firma la nuova sede milanese dello studio legale Chiomenti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/10/2022 - È di Beretta Associati il progetto per la nuova sede milanese dello studio legale Chiomenti.
L’intervento, pensato come una scenografia architettonica caratterizzata da linee essenziali, dettagli di pregio e spazialità chiara, ridona splendore allo storico Palazzo Talenti.
 
Situato nel cuore storico della città, tra Via Verdi e Via Manzoni, il progetto ha previsto la configurazione di nuovi spazi attraverso la ricucitura dei due palazzi storici Talenti e Cova, il riassetto dei collegamenti interni e la definizione di un nuovo accesso principale su Via Verdi.
 
L’aspetto del complesso architettonico è il risultato di diverse epoche, dall’impianto planimetrico rinascimentale – di cui rimangono segni nel cortile principale – fino alle modifiche funzionali del XIX secolo, tra cui il cambio di destinazione d’uso da residenza nobiliare a centro culturale. L’evento che, però, modifica maggiormente l’assetto originario è il bombardamento del 1943 che determina lo stravolgimento dell’impianto architettonico e l’alterazione volumetrica visibile fino ad oggi.
L’intervento di Beretta Associati parte dalla lettura dell’identità storica del contesto: “L’edificio, in parte danneggiato dai bombardamenti dell’ultima guerra mondiale, è stato nel corso degli anni più volte rimaneggiato per piccole porzioni, creando una molteplicità di spazi” spiegano gli architetti Gianmaria e Roberto Beretta.
 
Pensato come una scenografia architettonica che scandisce le diverse funzioni degli spazi, l’intervento di Beretta Associati si sostanzia nel restauro – in collaborazione con la Soprintendenza – che valorizza l’assetto esistente e porta alla luce le tracce rinascimentali del Palazzo Talenti.
 
“L’intervento ha previsto una ricucitura degli spazi interni in modo da ridare un respiro unitario all’intero complesso.” prosegue Roberto Beretta. “Ampie sale riunioni, il cui restauro ha rivelato preziose testimonianze d’epoca, sono distribuite lungo percorsi chiari, spaziosi e pieni di luce, attraverso scenografici affacci su alcuni terrazzi e su un piacevole giardino interno. Gli arredi, in ferro brunito, vetro e legno di noce, con discrezione scandiscono le prospettive architettoniche”.
 
La prima parte della scenografia è messa in scena al piano terra: qui, partendo dall’ingresso su Via Verdi, si giunge ad una luminosa lobby che affaccia sul giardino interno e da cui dipartono due corpi scala a vista – di acciaio, legno e vetro – collegando i tre livelli dello studio Chiomenti. Proseguendo al primo piano, che ospita dodici sale riunioni e spazi di servizio, è visibile l’operazione di ricucitura di alcune unità tra Palazzo Talenti e il limitrofo Palazzo Cova, precedente sede dello Studio Chiomenti: è proprio questo piano a rivelare alcuni prestigiosi soffitti affrescati, oggi visibili nelle sale riunioni.
Il secondo livello, oggetto anch’esso di accorpamento di spazi in comune ai due palazzi, ospita gli uffici dello Studio e un auditorium da 90 posti.
 
Dal punto di vista delle finiture, lo studio Beretta ha puntato su un linguaggio minimalista, scegliendo materiali pregiati, come boiserie in finitura noce, e funzionali all’ambiente di lavoro come pavimenti di legno di rovere.
Pensato come una vera e propria “scenografia” di uffici, fatta di percorsi chiari e spaziosi, materiali e arredi di pregio, il progetto di restauro di Beretta Associati su Palazzo Talenti riporta alla luce un gioiello architettonico per molti anni nascosto alla città.
 

  Scheda progetto: Studio Chiomenti
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
21.02.2025
Un attico a Roma tra storia e colore: il progetto di Punto Zero
20.02.2025
Milano, il nuovo showroom Paris Texas firmato Studioboom è un manifesto di stile e materia
19.02.2025
Da ex edificio ENEL a studentato: un nuovo spazio per Firenze
le altre news

  Scheda progetto:
Beretta Associati

Studio Chiomenti

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata