extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La capsule collection di pavimenti e boiserie CP Parquet firmata Monica Armani
Floor Landscape: superfici in legno ispirate all’arte, alla scultura e all’architettura del patrimonio italiano
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA CAPSULE COLLECTION DI PAVIMENTI E BOISERIE CP PARQUET FIRMATA MONICA ARMANI
14/11/2022 - Monica Armani firma la nuova capsule collection di pavimenti in legno e boiserie CP Parquet: nasce Floor Landscape.
Realizzato in occasione del 40esimo anniversario del brand, il progetto è il risultato di un approccio multidisciplinare al tema delle superfici che parte dallo studio della cultura italiana legata all’arte, alla scultura e all’architettura, per dare vita ad un prodotto contemporaneo declinato in quattro scenari: Milano, Firenze, Venezia e Corvara. 
 
La collezione è composta di superfici orizzontali, boiserie verticali, e profili perimetrali da accostare a piacere. Le proposte originano infatti dall’idea che uno spazio, sia domestico che hospitality, rappresenti sempre un volume tridimensionale da impreziosire con un vestito. L’idea che il legno sia trasformato in un abito, e che la superficie sia un tessuto su cui applicare delle trame decorative consente una libertà di espressione senza confini e massima personalizzazione.
Floor Landscape è un progetto ad ampio respiro che mette a disposizione gli ingredienti di base ma anche vere e proprie soluzioni di posa. 
 
MILANO
La cultura milanese del ‘900 e le sue applicazioni nell’ambito della progettazione architettonica hanno fornito lo spunto per un pavimento con un taglio angolare associabile alle bordure Scala e Quadro ed alle boiserie Niemeyer e Necchi. Lo stile è grafico, ordinato, e coerente con la tradizione milanese dei pavimenti in legno con effetto spina incrociata ma in una veste più contemporanea.
 
FIRENZE
Firenze è luogo di origine del Rinascimento, la consapevolezza di una nuova era dopo il Medioevo e di rinascita culturale, artistica e della lingua italiana. 
É proprio il linguaggio che celebra la culla creativa dell’arte che ha creato la base per il disegno di boiserie Giotto e Bifora sintesi grafica del caratteristico segno architettonico del periodo. L’associazione alle superfici orizzontali e alla bordatura dedicata Cupola, da origine a scenografie complete e facilmente componibili.
 
VENEZIA
La cultura veneziana è stata capace di accogliere periodi stilistici differenti e di convertirli in un palcoscenico di straordinaria bellezza.
Il concetto di integrazione costruisce l’ipotesi creativa per il pavimento texture Venezia con effetto di tessuto incrociato, a cui si abbinano le boiserie Arabesco e Calle.
 
CORVARA
Le Dolomiti sono teatro di skyline unici, magnifiche fonti di ispirazione per la collezione Floor Landscape.
 Il pavimento Corvara sintetizza l’aspetto della roccia dolomitica con tagli sfalsati ed angolature rigide, che possono essere associate alle omonime boiserie dedicate.
 L’effetto di un pattern delicato irregolare ma ordinato, si sovrappone a legni con cromie coerenti con un paesaggio di riferimento dalle tenui tonalità del grigio.
 


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/11/2022
CP Parquet per il recupero di una villa anni '70
Interni minimal caratterizzati dal contrasto tra il tono caldo del parquet in Wengè e i toni più freddi del cemento e dell'acciaio Corten utilizzati per il camino e la scala

07/11/2022
CP Parquet per un progetto custom a Cannes
Le maxi tavole della Collezione Antico Asolo 3 Strati ‘500 rivestono i 400mq interni di Villa Marina

21/03/2022
Vuoti e pieni, scanalature, rientranze, forme e spessori: iCanneti by CP Parquet
Un’inedita collezione di boiserie che dona alle pareti, alle porte e agli arredi un ritmo geometrico, costante, dinamico

24/11/2021
Il pavimento in legno CP Parquet per gli spazi di lavoro
Finiture naturali e tonalità calde creano un habitat lavorativo accogliente e funzionale. Il progetto a cura di Simone Salvaro e Marco Grigoletti

18/11/2021
CP parquet per le nuove cantine Nervi a Gattinara
Il calore del rovere scalda la nuova sede destinata all'accoglienza di ospiti, agli uffici e alla produzione vinicola

15/11/2021
CP Parquet per il progetto di recupero dell'Hotel La Rosina
Spazi luminosi, materiali ricercati e pavimenti in rovere naturale: il restyling a cura dell'architetto Ricardo Lunardon

24/08/2021
CP Parquet per il progetto di tre loft a Milano
Semplice ed essenziale, il pavimento in rovere riscalda i diversi spazi domestici



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
25.04.2025
24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
CP-PARQUET

FLOOR LANDSCAPE

CP-PARQUET

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata