Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


10° Premio Architettura Alto Adige: i vincitori
Il prof. arch. Oswald Zoeggeler insignito del Premio alla carriera
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/11/2022 - Sono stati svelati i vincitori del 10° Premio Architettura Alto Adige con cui la Fondazione Architettura Alto Adige premia le opere architettoniche realizzate in Alto Adige meritevoli di essere riuscite a creare un fecondo dialogo tra l’edificio stesso, il contesto in cui è inserito e il paesaggio circostante.
 
La Fondazione Architettura si è posta l’obiettivo di premiare progetti che si siano distinti nel soddisfare requisiti estetici e costruttivi di alto livello e contemporaneamente offrano una risposta alle tematiche attuali e future della nostra epoca in un ambiente a forte vocazione alpina:
 
Dei 130 progetti presentati, che dovevano essere realizzati negli ultimi quattro anni, 26 hanno ottenuto una nomination e sono stati oggetto di una visita da parte della giuria. La selezione non è stata facile in nessuna delle categorie, perché l’architettura contemporanea altoatesina non solo è di alta qualità, ma è anche estremamente varia e distribuita in molti luoghi. Anche la qualità delle imprese artigianali dell’Alto Adige non sarà mai apprezzata a sufficienza. Perciò è ancora più importante fare riferimento al bando di concorso: “La responsabilità nei confronti dell’ambiente e della collettività confluirà nella valutazione attraverso caratteristiche progettuali vincolanti come il bilancio energetico, il consumo delle risorse, il concetto di mobilità e gli aspetti sociali.”
 
Tutti i vincitori hanno dimostrato una conoscenza molto precisa dei luoghi, della loro storia e del loro contesto. Non si tratta quindi né di nuove costruzioni su prati intatti né di edifici speculativi o di landmark. Anzi, queste opere cercano di contribuire ciascuna per la propria parte alla cultura architettonica senza imporsi, ma anche senza celarsi. I vincitori tramandano la storia dei luoghi e allo stesso tempo svelano nuove opportunità, pur senza gravare sulla collettività e sulle generazioni future. Così mostrano le potenzialità e il valore aggiunto della buona architettura.
 
I vincitori del 10° Premio Architettura 2022:
 
Pubblico
Biblioteca Civica, Bressanone di Carlana Mezzalira Pentimalli


Residenze
“Alte Schlosserei”, San Candido di Lukas Mayr Architekt


Turismo e lavoro
Produzione cantina, San Michele Appiano di arch. Walter Angonese + Flaim Prünster Architekten
 

Spazi aperti, paesaggio e infrastrutture
Chiosco sulla passeggiata d'estate, Merano di arch. Maria Magdalena Inderst
 

Interni (ex aequo)
- 20/A, Casa dell’artista, Lana di Messner Architects



Restauro e risanamento ex-cappella NOI Techpark, Bolzano di Barbara Breda + Arch.  Markus Scherer + Draw Studio


 
Riqualificazione dell’esistente
Kammerer”, ristrutturazione della cinta muraria, Brunico di arch. Stefan Hitthaler


 
Architettura giovane
Strebhütte”, sala degustazione, Bolzano di arch. Veronika Mayr


 
Premio alla carriera
prof. arch. Oswald Zoeggeler


  Scheda progetto: 20/A
Karina Castro
Vedi Scheda Progetto
Karina Castro
Vedi Scheda Progetto
Karina Castro
Vedi Scheda Progetto
Karina Castro
Vedi Scheda Progetto
Karina Castro
Vedi Scheda Progetto
Karina Castro
Vedi Scheda Progetto
Karina Castro
Vedi Scheda Progetto
Karina Castro
Vedi Scheda Progetto
Karina Castro
Vedi Scheda Progetto
Karina Castro
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.03.2025
A Parigi il segno di Libeskind per un edificio ad uso misto con facciate verdi
11.03.2025
Il Memoriale della Regina Elisabetta II: svelati i finalisti
10.03.2025
Addio a Ricardo Scofidio, fondatore di Diller Scofidio + Renfro
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/03/2025 - politecnico di milano, via ampère 2, spazio mostre guido nardi, edificio 11, piano terra
Carlo De Carli Corollario

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Messner Architects

20/A

 NEWS CONCORSI
+11.03.2025
Gli edifici industriali degradati come risorsa per la città
+10.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+07.03.2025
Kinderspace: Architecture for Children’s Development #2
+06.03.2025
Garden in Movies, al via il concorso internazionale di cortometraggi a tema giardino
+05.03.2025
Premio Ilaria Rambaldi, la scadenza del bando è fissata al 15 marzo
tutte le news concorsi +

CONECTA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata