SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


In chiusura il concorso sulle tre aree protette in Basilicata
Bosco Pantano di Policoro, Diga di San Giuliano e Calanchi di Montalbano Jonico
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Riserva Regionale Speciale dei Calanchi, Foto Marica Leone Riserva Regionale Speciale dei Calanchi, Foto Marica Leone
02/11/2022 - C’è tempo fino all’11 novembre per inviare la propria candidatura al concorso di progettazione in due gradi per i lavori di sistemazione naturalistica, valorizzazione e fruizione delle aree protette: Bosco Pantano di Policoro, Diga di San Giuliano e Calanchi di Montalbano Jonico.
 
L’Amministrazione Provinciale di Matera intende utilizzare le risorse assegnate per il raggiungimento degli obiettivi relativi allo sviluppo armonico dei territori, anche dal punto di vista infrastrutturale, per incrementare la coesione economica, l'occupazione, la produttività, la competitività e lo sviluppo turistico del territorio e nello specifico per l’acquisizione del progetto dei Lavori di sistemazione naturalistica, valorizzazione e fruizione delle aree protette: Bosco Pantano di Policoro, Diga di San Giuliano e Calanchi di Montalbano Jonico, la cui realizzazione sarà oggetto di richieste di contributi e quindi troverà copertura mediante ricorso a risorse finanziarie che eventualmente si renderanno disponibili con la partecipazione a bandi pubblici o privati che interessino la specifica tipologia di intervento.

Il sistema dei parchi e delle aree protette rappresenta una preziosa forma di tutela di vasti ecosistemi, il cui equilibrio è fondamentale per garantire la sopravvivenza di quei paesaggi e delle specie animali e vegetali che li abitano.

Le Riserve Naturali Orientate inizialmente nate con la funzione di vincolo passivo di porzioni di territorio più o meno ampie, nel tempo sono diventati strumento di tutela attiva di queste stesse aree. La rete dei percorsi che si snoda attraverso nelle Riserve, da qualche anno in continuo ampliamento, nasce proprio con l’obiettivo di rendere sempre più fruibile il territorio delle aree protette, con risvolti importanti di carattere culturale e turistico - naturalistico.

L’obiettivo del progetto è quello di valorizzare un turismo lento e rispettoso dell’ambiente; promuovere e valorizzare la nascita di nuove attività e nuove economie locali; promuovere l’educazione e la cultura dell’ambiente, della biodiversità e dello sviluppo sostenibile, valorizzare i sentieri nelle aree protette, favorendo la frequentazione consapevole.

La domanda di partecipazione deve pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 11 novembre 2022.

 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
SUA Provincia di Matera

Sistemazione naturalistica, valorizzazione e fruizione delle aree protette: Bosco Pantano di Policoro, Diga di San Giuliano e Calanchi di Montalbano Jonico

Concorso di progettazione in due gradi per i lavori di sistemazione naturalistica, valorizzazione e fruizione delle aree protette: Bosco Pantano di Policoro, Diga di San Giuliano e Calanchi di Montalbano Jonico



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata