extra_Knauf_Italia

extra_Twils

extra_Greenapple


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Inaugurata a Shenzen la DJI Sky City, sede dell’azienda leader nella progettazione dei droni
E per l’occasione l’azienda pubblica un tour virtuale realizzato con un suo drone per presentare al mondo l’edificio progettato da Foster + Partners
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/11/2022 - Dopo 6 anni di costruzione, le porte di DJI Sky City, la nuova sede dell’azienda DJI a Shenzhen, sono finalmente aperte. E per l’occasione, l’azienda leader nella progettazione dei droni civili ha deciso di presentare al mondo l’edificio, progettato dal team di architetti Foster + Partners, attraverso un tour virtuale realizzato proprio da un drone civile prodotto dall’azienda. Nei primi secondi l'utente può volare virtualmente in direzione dei due grandi grattacieli che formano Sky City. 

Grazie alle loro forme inusuali e decisamente futuristiche, le due torri da 44 e 40 piani collegate da un ponte sospeso, in un mix di innovazione, design intelligente e integrazione urbana, hanno rivoluzionato lo skyline della città cinese.

Norman Foster, Fondatore e presidente esecutivo di Foster + Partners, ha affermato a proposito del progetto: "È un edificio basato su un’unica visione: è innovazione, è futuristico, è umanistico, rispecchia tutte le qualità desiderabili del progresso. È davvero incredibile."

Sempre Lord Foster, a proposito dell’utilizzo dei droni, ha dichiarato: “La tecnologia dei droni ha cambiato il modo in cui viviamo il mondo che ci circonda, spingendo i confini delle possibilità aeree. Siamo lieti di aver collaborato con DJI nella creazione della loro nuova sede a Shenzhen, che sarà il principale centro di ricerca e innovazione dell'azienda”

L’innovativa e complessa struttura dell’edificio cerca di ridefinire il design dei grattacieli eretti nella stessa zona, creando un nuovo importante punto di riferimento per Shenzhen come Città del Design dell'UNESCO. 

Grant Brooker, Senior Executive Partner, Foster + Partners, ha dichiarato: “Abbiamo lavorato a stretto contatto con DJI, pionieri leader a livello mondiale nella tecnologia innovativa dei droni, per progettare un ambiente di lavoro che sia espressivo ed emblematico del loro ethos creativo. L'edificio ha una struttura unica con spazi di lavoro sospesi che fluttuano in alto rispetto al suolo”.

  Scheda progetto: DJI Headquarters
ACF
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Fangfang Tian
Vedi Scheda Progetto
ACF
Vedi Scheda Progetto
ACF
Vedi Scheda Progetto
ACF
Vedi Scheda Progetto
ACF
Vedi Scheda Progetto
ACF
Vedi Scheda Progetto
ACF
Vedi Scheda Progetto
ACF
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.04.2025
Il Teatro Romano di Brescia rinasce con David Chipperfield
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/04/2025 - teatro dell’architettura mendrisio, via turconi 25, mendrisio, svizzera
Make Do with Now. Nuovi orientamenti dell'architettura giapponese

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster + Partners

DJI Headquarters

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata