extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Rigenerare il centro storico di Caiazzo
La prima fase della call che mira a valorizzazione il paese della provincia di Caserta scade il 30 novembre
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/11/2022 - Il Comune di Caiazzo, paese di circa 5000 abitanti in provincia di Caserta, ha prorogato i termini di scadenza del concorso di progettazione in due gradi per individuare soluzioni di rigenerazione urbana e valorizzazione del suo centro storico, con particolare attenzione allo sviluppo turistico.

L'obiettivo dell'amministrazione è, infatti, quello di favorire la crescita intelligente e sostenibile del luogo, che assicuri lo sviluppo armonico del territorio, la coesione economica, l'occupazione e la produttività.

Le proposte progettuali dovranno tenere conto della vocazione territoriale, al fine di individuare soluzioni compatibili con gli strumenti urbanistici regolatori generali e facilmente realizzabili, con l'adozione di soluzioni a basso impatto ambientale, di recupero del patrimonio esistente.

Il costo stimato per la realizzazione dell'opera comprensivo degli oneri della sicurezza, è di 3.000.000 euro al netto di I.V.A.

È adottata una procedura telematica aperta in due gradi, ai sensi dell’articolo 154, comma 4, del Codice:

I grado: elaborazione proposte di idee
La partecipazione al I grado è aperta a tutti gli operatori economici di cui all’articolo 7 e in possesso dei requisiti di cui all’articolo 8 del presente disciplinare.
Il primo grado è finalizzato a selezionare, senza formazione di graduatoria, n.10 migliori proposte ideative, da ammettere al secondo grado.
Consegna 1a fase entro il 30 novembre 2022

II grado: elaborazione progettuale
La partecipazione al II grado è riservata ai soggetti che hanno superato la fase di primo grado.
Il secondo grado è volto a individuare la migliore proposta progettuale tra quelle presentate dai concorrenti ammessi al secondo grado.

​Il Concorso si svolgerà, in forma gratuita e anonima, esclusivamente con modalità telematica mediante l’utilizzo della piattaforma di Progettazione accessibile al seguente link: https://cuccaiazzocastelcampagnano.tuttogare.it/index.php, pertanto verranno ammesse solo le candidature presentate attraverso la piattaforma telematica.
Non saranno ritenute valide candidature presentate in forma cartacea o a mezzo Pec o qualsiasi altra modalità di presentazione.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Caiazzo

Rigenerazione Urbana del Centro storico di Caiazzo ai fini della coesione economica, occupazione, produttività, sviluppo turistico

Il presente concorso ha ad oggetto l’acquisizione, dopo l’esperimento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione dell’opera descritta in premessa, a basso impatto ambientale, conforme alle specifiche tecniche e a ai criteri ambientali minimi adottati dal Ministero della Transizione Ecologica, secondo le Linee Guida approvate con Decreto del Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale di concerto con il MIT in data 29 dicembre 2021.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata