SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Un progetto per le “Case Scuso” a Cison di Valmarino
Concorso di idee per gli studenti di architettura dell’Università Iuav di Venezia
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/11/2022 - L’Università Iuav di Venezia ha bandito il concorso di idee Il futuro nel borgo. Dentro e accanto: un progetto per le “Case Scuso” a Cison di Valmarino.
 
Il bando è rivolto agli studenti dei corsi di laurea magistrali in architettura dell’Università Iuav di Venezia ed ha come obbiettivo quello di offrire agli studenti la possibilità di confrontarsi con un concreto tema di progettazione architettonica in cui recupero dell’esistente e nuova edificazione si intersecano in un ambito micro-urbano di particolare pregio storico e paesaggistico.
 
Il concorso è finalizzato ad acquisire proposte progettuali per recuperare e dare nuova vita a un edificio rurale, le “case Scuso” dal nome della famiglia di mezzadri che la abitava.
 
L’edificio si trova nel centro abitato di Cison di Valmarino, situato nelle colline del Prosecco sotto il castello medievale/rinascimentale di CastelBrando.

I partecipanti sono inviati a proporre concrete soluzioni di trasformazione della casa originaria e un suo innovativo riutilizzo. Il progetto proposto dovrà anche prevedere la riorganizzazione dell’ampio lotto di terreno che accoglie la casa, all’interno del quale è possibile immaginare un significativo ampliamento volumetrico dell’esistente, precisando le relazioni con l’insieme del borgo, con il paesaggio circonstante di grande qualità, ma anche con il contesto più prossimo, invaso nel recente passato da edificazioni banali o comunque di scarsa qualità.
 
Possono partecipare gli studenti regolarmente iscritti per l’anno accademico 2022/23 ai corsi di laurea magistrale in architettura Iuav (sia in italiano che in inglese), singolarmente o in gruppo.
 
Per iscriversi è necessario inviare la proposta progettuale (descritta nel bando) e la documentazione amministrativa richiesta entro e non oltre il 10 gennaio 2023 alle ore 13.
 
Ai vincitori del concorso saranno assegnati i seguenti premi:
– primo premio composto da 4 cfu tipologia D e 3.000 €
– secondo premio composto da 4 cfu tipologia D e 2.000 €
– terzo premio composto da 4 cfu tipologia D e 1.500 €.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Università Iuav di Venezia

Il futuro nel borgo. Dentro e accanto: un progetto per le “Case Scuso” a Cison di Valmarino

Il concorso è finalizzato ad acquisire proposte progettuali per recuperare e dare nuova vita a un edificio rurale, le “case Scuso” dal nome della famiglia di mezzadri che la abitava. L’edificio si trova nel centro abitati di Cison di Valmarino, situato nelle colline del Prosecco sotto il castello medievale/rinascimentale di CastelBrando.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
le altre news

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata