Dimensione testo  |
|
Piccoli Posti_Laura Simonati
07/11/2022 - Inaugura il 10 novembre alle 19.00 la mostra PICCOLI POSTI dell'illustratrice Laura Simonati presso la libreria Corraini di Milano. Una raccolta di istantanee di luoghi più o meno reali ispirati alla provincia italiana. La mostra sarà visitabile dal 10 novembre al 14 gennaio 2023.
Un viaggio attraverso l'Italia dei Piccoli Posti, una raccolta di istantanee di luoghi più o meno reali disegnati a pennarello su carta recuperata da vecchi quaderni. L'illustratrice Laura Simonati disegna in bicromia giostre, edicole, negozi di quartiere, stabilimenti balneari, interni di appartamenti e paesaggi; immagini di posti pubblici o privati nati come rapido esercizio di composizione e diventati un modo per esplorare immaginari personali e collettivi.
Un progetto nato nel 2020 con l'apertura del profilo instagram @piccoliposti, in parte raccolto nel Sedicesimo n. 67 intitolato Viaggio in Italia (Corraini 2022) e adesso trasformato in una mostra presso la Libreria 121+ curata da Michele Galluzzo.
La mostra, composta da quattro sezioni, propone tutti insieme e per la prima volta i disegni originali realizzati da Laura Simonati dal 2020 al 2022, in totale 141 disegni a cui si aggiungeranno quelli che l'autrice preparerà nel corso dell’esposizione in base ai suggerimenti lasciati dai visitatori.
Una sezione della mostra tocca infatti il tema del souvenir di viaggio, presentando autoproduzioni, cartoline e pubblicazioni legate al progetto Piccoli Posti. In questa area si chiede alle visitatrici e ai visitatori di proporre un “Piccolo Posto del cuore”. La raccolta di questi Piccoli Posti suggeriti dal pubblico sarà tradotta da Simonati in trenta nuovi disegni svelati di giorno in giorno sui canali Instagram ufficiali della Libreria 121+ e del progetto Piccoli Posti e raccolti in una pubblicazione edita da Corraini al termine della mostra.
L’ampia parete introduttiva intitolata “Con la cabina vai dove vuoi” è occupata da una densa griglia di disegni originali raggruppati secondo il tema di archetipi di luoghi: campanili, isole deserte, gelaterie estive, luoghi che appaiono familiari e rarefatti, posti di una memoria condivisa.
La seconda sezione è dedicata al tema del “Viaggio in Italia”, con una cartina “muta” della penisola dove è illustrata una sorta di Italia in miniatura di monumenti equestri, piazze assolate, chioschetti balneari che custodiscono l’essenza del paesaggio umano cittadino italiano. In questa sezione trovano spazio sia i posti realizzati da Simonati per il progetto Libri Belli – @libribelli_books – sia quelli pubblicati nel Sedicesimo n. 67.
“Rimini Rimini”, l'ultima sezione, è un carosello di diapositive proiettate legate ad alcuni luoghi simbolo del capoluogo romagnolo disegnati da Simonati per il marchio Santa Piada nel 2021. Rimini, intesa come paradigma dell’estate italiana, qui è sintetizzata nelle silhouette del Grand Hotel, nel grattacielo vista mare o nei bagni numerati che si alternano meccanicamente sulla parete, proiettando malinconicamente in autunno ricordi post-vacanzieri.
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
Piccoli Posti_Laura Simonati_Locandina Piccoli Posti_Laura Simonati Piccoli Posti_Laura Simonati Piccoli Posti_Laura Simonati Piccoli Posti_Laura Simonati Piccoli Posti_Laura Simonati Piccoli Posti_Laura Simonati
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
|
|